La tennista cinese costretta ad un intervento chirurgico: out per diverse settimane, punta al rientro per la tournée asiatica
Brutte notizie per Qinwen Zheng. La cinese ha deciso di sottoporsi ad un’operazione chirurgica al gomito, dopo aver convissuto per mesi con un dolore sempre più limitante. L’obiettivo è risolvere alla radice un problema che l’ha condizionata per tutta la stagione 2025.
L’intervento era diventato inevitabile, e ora Zheng dovrà restare lontana dai campi per un periodo di recupero ancora da definire con precisione. Le prime stime escludono la sua presenza agli US Open, in programma tra fine agosto e inizio settembre.
I tornei asiatici nel mirino
Il focus dello staff medico è ora sul possibile rientro per la tournée asiatica, tra settembre e ottobre, dove Zheng è attesissima dal pubblico di casa. Se i tempi di guarigione dovessero allungarsi, però, non è escluso che il rientro venga posticipato direttamente al 2026. Una prospettiva estrema, ma non del tutto da escludere.
Le parole di Qinwen Zheng
Attraverso un post, Zheng ha condiviso con i suoi fan un messaggio sincero:
“Voglio condividere un rapido aggiornamento con tutti voi. Negli ultimi mesi ho dovuto fare i conti con un dolore persistente al gomito destro durante gli allenamenti e le partite. Nonostante abbia provato vari trattamenti per gestirlo, il fastidio non è mai scomparso del tutto.
Dopo essermi consultata con specialisti del gomito e aver discusso approfonditamente con il mio team, abbiamo deciso che un intervento in artroscopia fosse la soluzione migliore per risolvere completamente il problema. Ieri mi sono sottoposta all’operazione con successo e sono grata che sia alle mie spalle.
Ora inizia il percorso di recupero. Nei prossimi settimane e mesi mi concentrerò interamente sulla riabilitazione, facendo tutto il possibile per tornare più forte e in salute.
Questa è solo una breve pausa, e la vedo come un passo necessario verso una versione migliore di me stessa in campo. Grazie a tutti per il vostro continuo supporto e incoraggiamento. Non vedo l’ora di tornare – ci vediamo presto!”