“Voi stata male”, la risposta di Federica Pellegrini a chi negli ultimi giorni ha assaltato i suoi social per sottolineare la vittoria di Sinner a Wimbledon
Federica Pellegrini e Jannik Sinner, due campioni legati loro malgrado (soprattutto Jannik) a una scia di polemiche social. Dopo la vittoria del campione altoatesino a Wimbledon, i profili social della plurimedagliata olimpica sono stati invasi da “tifosi” pronti a insultarla. Il motivo? Le parole dette (mesi fa) dalla veneta a proposito della vicenda Clostebol. Al tempo Federica Pellegrini disse, fra le altre cose, che “la sua vicenda è stata trattata diversamente, una sospensione immediata non c’è stata. Non dico ci dovesse essere. Ma di fatto è stato trattato come un caso diverso dal 99% degli altri atleti“. Queste parole non sono andate giù a molti fan del tennista azzurro che, dopo la storica vittoria a Wimbledon del proprio pupillo, non hanno perso occasione di fare un salto sui social della veneta.

“Sei nel dimenticatoio“, “Divina conosco solo la Commedia“, “Stai a rosicare“, questi alcuni dei commenti che si trovano sotto l’ultimo post Instagram di Pellegrini. L’ex nuotatrice, in alcuni casi, ha risposto a tono, liquidando poi il tutto con un “Voi state male… moooolto“.

Non sono mancati anche i commenti a difesa della campionessa di nuoto azzurra, che hanno evidenziato come si possa festeggiare un campione senza necessariamente insultarne un altro. L’effetto Sinner sta facendo bene al movimento tennistico italiano, ma c’è un lato negativo della medaglia. Purtroppo il tifo negli anni dei social è caratterizzato da una forte aggressività, spesso però limitata all’ambito calcistico. Adesso che il tennis sta tornando uno sport di massa molti pseudo tifosi, che disconosco l’eleganza intrinseca di questa disciplina, ne approfittano per imbastire polemiche che non fanno bene allo sport italiano.
Sinner-Alcaraz
Le polemiche post vittoria non si sono certo fermate qui. Da un paio di giorni c’è chi si permette il lusso di criticare Jannik Sinner, affermando di preferire lo spagnolo Carlos Alcaraz. Nello sport ben vengano il tifo, le preferenze, ma in questo momento storico il tifo sembra trasformarsi in una “polemica da bar”, in cui ognuno sui social “combatte” per dichiarare la propria preferenza offendendo gli “avversari” e il loro beniamino. C’è chi afferma di non riuscire a tifare per Sinner per la sua origine geografica “più vicina all’Austria che all’Italia”, o per il suo carattere più introverso, e di preferire invece il calore dello spagnolo. C’è chi ricorda ancora la vicenda Clostebol e chi, invece, osanna il campione azzurro e lo elegge giù “più grande atleta italiano di tutti i tempi“.

Dal vortice di polemiche è difficile uscirne, l’unica cosa certa è che Sinner e Alcaraz continueranno a farci divertire per molti anni, con buona pace dei tifosi di tutto il mondo. E tu, vuoi più bene alla mamma o al papà?