More
    TennisTalker MagazineNewsRoland Garros 2025: il percorso degli azzurri impegnati nei doppi maschili, femminili e misto
    Pubblicato in:

    Roland Garros 2025: il percorso degli azzurri impegnati nei doppi maschili, femminili e misto

    - Advertisement -

    Errani-Paolini tra le favorite nel femminile, Bolelli-Vavassori sognano in grande nel maschile. Errani e Vavassori in campo anche nel misto

    Sono stati ufficializzati i tabelloni di doppio del Roland Garros 2025, compreso quello del doppio misto, l’ultimo a prendere forma. L’Italia si presenta a Parigi con tre coppie teste di serie: Bolelli e Vavassori (4), Errani-Paolini (2) e Errani-Vavassori (3).

    Doppio femminile: Errani-Paolini guidano l’Italia. Le altre azzurre in gara

    Sara Errani e Jasmine Paolini, finaliste lo scorso anno, guidano l’assalto azzurro nel tabellone di doppio femminile. Le due italiane sono la seconda testa di serie e presidiano la parte bassa del main draw, con la possibilità di incontrare le favorite Siniakova/Townsend soltanto in una eventuale finale.

    Il debutto vedrà le azzurre affrontare Azarenka/Routliffe, mentre al secondo turno l’avversaria sarà una tra Blinkova/Sherif e Sun/Yuan. Un percorso che diventa subito impegnativo: agli ottavi potrebbero esserci Haddad Maia/Siegemund (n.13 del seeding), ai quarti Kudermetova/Mertens (n.6), e in semifinale le russe Andreeva/Shnaider, già battute recentemente a Roma, ma sempre temibili.

    - Advertisement -

    In gara anche Elisabetta Cocciaretto, in coppia con l’armena Elina Avanesyan, Lucia Bronzetti che farà coppia con l’americana Ann Li e, come ci aveva anticipato (leggi QUI l’intervista), Angelica Moratelli giocherà con la spagnola Cristina Bucsa.

    Doppio maschile: Bolelli-Vavassori quarta testa di serie. In gara anche Bellucci e Darderi

    Nel tabellone di doppio maschile, riflettori puntati su Simone Bolelli e Andrea Vavassori, unica coppia tutta italiana e quarta testa di serie. Recenti vincitori del torneo di Amburgo, i due azzurri esordiranno contro i francesi Herbert/Mahut, in tabellone grazie ad una wild card.

    In caso di vittoria, al secondo turno se la vedranno con la coppia vincente tra Bu/Carabelli e Balaji/Reyes-Varela. Agli ottavi possibile incrocio con gli australiani Ebden/Peers (n.15), ai quarti potenziale rivincita contro Salisbury/Skupski, già battuti ad Amburgo. La semifinale potrebbe riservare una sfida contro Heliovaara/Patten, anch’essi nella parte bassa del tabellone.

    Nella parte alta invece, guidata dalla coppia n.1 Arevalo/Pavic, troviamo Mattia Bellucci, in gara con Fabian Marozsan, e Luciano Darderi, in coppia con Diego Hidalgo.

    Doppio misto: Errani-Vavassori tra le teste di serie

    Ufficializzato anche il tabellone del doppio misto, l’ultimo a partire in ordine di tempo. Tra le quattro coppie principali teste di serie ci sono gli azzurri Sara Errani e Andrea Vavassori (3). I vincitori degli US Open 2024, agli Australian Open non sono andati oltre i quarti di finale dove sono stati sconfitti dai britannici Olivia Nicholls ed Henry Patten. Sarà il Roland Garros il torneo del riscatto?

    Le altre principali teste d serie del tabellone del doppio misto sono Mate Pavic/Lyudmyla Kichenok (1), Marcelo Arévalo/Shuai Zhang (2) ed Evan King/Taylor Townsend (4).

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari