Oltre a Berrettini rinunciano per vari motivi al secondo Slam stagionale Belinda Bencic, Emiil Ruusuvuori, Kei Nishikori, Roberto Carballes Baena e Raphael Collignon
Meno di un’ora all’apertura del sipario sul Roland Garros 2025. I detentori dei trofei 2024 Carlos Alcaraz, la quattro volte campionessa Iga Swiatek e altri 254 colleghi e colleghe sono pronti a darsi battaglia sui campi in terra battuta del Bois de Boulogne, ma non tutti i protagonisti attesi si sono potuti presentare al via.
Oltre al doloroso ritiro di Matteo Berrettini di cui vi abbiamo già parlato, altri cinque giocatori sono stati costretti ad annunciare il forfait all’ultimo momento.
Tra le ragazze, l’unica costretta al ritiro last minute è Belinda Bencic. La medaglia d’oro olimpica a Tokyo 2020 durante gli allenamenti in preparazione al Roland Garros ha visto aggravarsi il problema al braccio che già l’aveva costretta a rinunciare agli Internazionali d’Italia. La tennista da Flawil, mai oltre il terzo turno nel Major parigino, verrà sostituita in tabellone da Taylor Townsend, ripescata dopo essere stata sconfitta nell’ultimo turno di quali da Daria Gavrilova. Townsend giocherà il suo primo round contro la nostra Elisabetta Cocciaretto.
Out tra gli altri dal draw maschile Kei Nishikori. L’ex numero 4 ATP, bersagliato per buona parte della carriera da guai fisici dei più assortiti, si era ritirato durante il match di secondo turno al torneo di Ginevra contro Karen Khachanov per colpa di intensi dolori alla parte bassa della schiena. Il sorteggio aveva messo Nishikori di fronte al campione in carica Carlos Alcaraz per quello che sarebbe stato un primo round di grande fascino. Carlitos esordirà invece domani contro Giulio Zeppieri, mentre il posto lasciato vacante dal giapponese verrà occupato da Thiago Agustin Tirante.
Emil Ruusuvuori ha deciso di prendersi una pausa dal tennis dopo il torneo di Washington 2024 per prendersi cura di sé e della propria salute mentale, minata da troppi pensieri negativi. Rientrato nel circuito Challenger all’inizio di quest’anno, il finlandese ha deciso di saltare il Roland Garros lasciando il proprio slot in tabellone al lucky loser Federico Gomez, che al primo turno se la vedrà con Aleksandar Kovacevic.
Niente da fare nemmeno per Roberto Carballes Baena, alle prese con una lesione al muscolo psoas riportata durante lo scorso torneo di Barcellona. Il giocatore da Tenerife sarà sostituito dal colombiano Daniel Elahi Galan, il quale esordirà sfidando Valentin Royer.
Ha salutato Parigi senza scendere in campo, infine, Raphael Collignon. Il ventitreenne belga, numero 84 della classifica mondiale, è stato rimpiazzato dal danese Elmer Moller, che sfiderà a minuti la dodicesima testa di serie del torneo Tommy Paul.