Jasmine Paolini affronterà la statunitense Coco Gauff in un centrale gremito che sosterrà l’azzurra verso la vittoria che manca dal 1985. A Torino è il giorno delle semifinali
Dopo la fantastica vittoria in semifinale contro Stears, Jasmine è alla sua terza finale 1000 della carriera. Questa, sicuramente la più sentita sotto gli occhi del pubblico di casa e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’italiana può fare la storia del tennis nazionale. Al di là della rete non c’è però un’avversaria semplice: la statunitense Coco Gauff. Dopo un inizio 2025 stentato, la classe 2004 è nella sua miglior stagione di sempre sulla terra rossa condita con la finale a Madrid (persa con Aryna Sabalenka) e la finale proprio qui a Roma.
L’ultimo precedente fa ben sperare. A metà aprile scorso in quel di Stoccarda la toscana liquidò Coco 6-4 6-3. Le condizioni di allora e la forma atletica e mentale di Gauff sono differenti rispetto a quelle di oggi. Inoltre Paolini ha già battuto in questa edizione degli IBI Gauff nel doppio femminile con Sara Errani. Jasmine infatti, oltre al match di oggi, ha raggiunto un ulteriore finale avendo vinto la semi di doppio contro Andreeva/Shnaider.
Il programma di sabato 17 maggio – Campo Centrale
La finale del singolare femminile tra Jasmine Paolini e Coco Gauff è programmata non prima delle 17:00.
Ad aprire la programmazione sul centrale del foro italico troveranno spazio le semifinali di doppio maschile con le sfide tra i numeri uno del tabellone Arevalo/Pavic contro Salisbury/Skupski (non prima delle 12:00) e i numeri 2 Heliovaara/Patten contro Doumbia/Reboul (non prima delle 13:10).
Piemonte Open
Il torneo challenger con prize money 227270€ giocatosi a Torino non ha più giocatori italiani in gara. Con l’uscita ai quarti di Cobolli per mano di Altmaier e il ritiro (probabilmente precauzionale in vista del Roland Garros) di Passaro, l’unico azzurro in semifinale è in doppio ed è Andrea Vavassori.
Vavassori in coppia con l’argentino Molteni aprirà il programma alle 11:00 sul centrale dove affronteranno Behar/Vliegen che hanno sconfitto Fognini/Pellegrino. A seguire, non prima delle 13:00, scenderanno in campo Ugo Carabelli contro Bu e, non prima delle 15:00, Altmaier contro Bublik. A chiudere il programma la seconda semifinale di doppio tra Stevens/Kirkov e Haase/Jebens.
La programmazione TV – sabato 17 maggio
- Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Go e Now trasmetteranno in diretta i match del torneo ATP e WTA a partire dalle ore 12:00;
- Rai 1 trasmetterà in chiaro la finale femminile. La partita sarà disponibile anche in streaming gratuito su RAI Play a partire dalle 17:00
- SuperTennis a partire dalle 13 trasmetterà il Challenger di Torino, alternandolo con le dirette dal Foro Italico;