A Roma si comincia alle 13:30 e si finisce dopo cena. Un programma così ambizioso per i colori azzurri non si era mai visto!
Internazionali BNL d’Italia
Sul campo centrale una giornata intensa di grande tennis, con quattro incontri in programma e almeno un azzurro protagonista in tre di essi
Si comincia alle 13:30 con il doppio femminile: Paolini ed Errani affronteranno Shnaider e Andreeva in una sfida che profuma di rivincita. Le italiane, infatti, avevano già superato le avversarie nella finale olimpica, conquistando l’oro che tutti ricordiamo con grande emozione. Shnaider è reduce da una turbolenta partita nei quarti contro Jasmine Paolini, un incontro che è stato una vera altalena di emozioni e di punteggio e sicuramente cercherà il riscatto. Ma noi dalla nostra abbiamo anche l’abile regia di Sara Errani che nel doppio si dimostra sempre la giocatrice più tattica e strategica.
Non prima delle 15:00, sarà la volta di uno dei match più attesi: Carlos Alcaraz contro Lorenzo Musetti. Anche in questo caso, si tratta di una rivincita dopo la finale di Montecarlo, in cui Musetti, frenato da problemi fisici, non era riuscito a esprimersi al meglio. Oggi, però, lo scenario è diverso: il pubblico di casa sarà tutto dalla parte di Lorenzo, pronto a sostenerlo con entusiasmo. Un’arma in più per cercare l’impresa contro Alcaraz, tornato al numero 2 del ranking mondiale.
A seguire, spazio a un momento di relativa calma con la seconda semifinale del doppio femminile tra Kudermetova-Mertens e Hunter-Perz. Un match che, dopo le emozioni dei primi due incontri, rappresenta quasi una pausa necessaria prima del gran finale.
In serata, dalle 20:30, il numero uno del mondo affronterà Tommy Paul. Solo 24 ore prima il campione era sceso in campo per un match durato poco più di un’ora, che, non ce ne voglia Ruud, è sembrato più simile a un allenamento che ad una vera sfida.
Piemonte Open
Contemporaneamente al torneo di Roma, sui campi del Circolo della Stampa, si sta giocando il Challenger 175 di Torino. A rappresentare i colori della bandiera italiana, sono rimasti Francesco Passaro e Flavio Cobolli. Il primo scenderà in campo contro Bu, non prima delle 12:30. Cobolli affronterà Altmaier verso le ore 17:00.
La programmazione TV – venerdì 16 maggio
- Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Go e Now trasmetteranno in diretta i match del torneo ATP e WTA a partire dalle ore 13:30
- SuperTennis trasmetterà in diretta e in chiaro il torneo WTA a partire dalle ore 13:30
- Rai 1 trasmetterà in chiaro alle 15:30 il match tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz. La partita sarà disponibile anche in streaming gratuito su RAI Play.
- SuperTennis a partire dalle 11 trasmetterà anche il Challenger di Torino, alternandolo con le dirette dal Foro Italico.