Il celeberrimo circolo londinese ospiterà a partire da quest’anno la versione WTA del torneo, assente da mezzo secolo. In cartellone, tra le altre, Madison Keys, Jessica Pegula e Petra Kvitova
Un’assenza lunga cinquanta lunghissimi anni, ma l’attesa sta per finire. Dopo mezzo secolo il Queen’s Club tornerà a ospitare il torneo femminile. Il classico sull’erba londinese di West Kensington, prima edizione nel 1884, rappresenta da tempo immemorabile la più famosa tappa di avvicinamento a Wimbledon, ma negli ultimi dieci lustri è stato frequentato solo dal Tour maschile.
Eletto dai giocatori miglior torneo del circuito nel 2015, 2016, 2018, 2022 e 2023 e assurto proprio nel 2015 a categoria superiore passando dallo status di 250 a quello di 500, l’evento del Club della Regina ospiterà la tappa dell’evento WTA dal nove al quindici giugno prossimi venturi, con qualifica equivalente al contraltare maschile, cioè di WTA 500.
La direttrice del torneo è Laura Robson: l’ex numero 27 delle classifiche mondiali ha lasciato il medesimo incarico ricoperto fino allo scorso anno al WTA di Nottingham per tenere a battesimo il nuovo, ambiziosissimo progetto. Senza eccessiva sorpresa, dunque, una delle grandi stelle attese a Londra il prossimo mese sarà Madison Keys, amica fraterna di Robson la quale fu anche ospite d’onore al matrimonio della campionessa dell’ultimo Australian Open.
Il parterre sarà di gran pregio. Oltre a Keys sono attese a West Kensington la numero 4 del mondo Jessica Pegula, la campionessa olimpica in carica Qinwen Zheng, Emma Navarro, Elena Rybakina e Naomi Osaka.
Tra gli altri grandi nomi in lista non si possono dimenticare quelli di due campionesse di Wimbledon: la detentrice del Rosewater Dish Barbora Krejcikova, ferma dalle scorse WTA Finals di novembre a Riyadh a causa di perduranti problemi alla schiena, sembra intenzionata a onorare i Championships al meglio delle proprie possibilità; Petra Kvitova, alle prese già da qualche mese con la ricerca di una buona condizione dopo la gravidanza che le ha donato il piccolo Petr, farà pesare sui prati inglesi i due titoli vinti a Church Road nel 2011 e nel 2014.
Sarà nutrita, ovviamente, anche la rappresentanza delle suddite di Sua Maestà: in attesa di rinforzi provenienti dalle qualificazioni, i nomi delle stelle britanniche sicuramente in campo sono quelli delle wild card Emma Raducanu e Katie Boulter.
L’entry list aggiornata al 14 maggio 2025:
Player | Ranking |
Jessica Pegula (USA) | 4 |
Madison Keys (USA) | 6 |
Qinwen Zheng (CHN) | 8 |
Emma Navarro (USA) | 9 |
Diana Shnaider | 11 |
Elena Rybakina (KAZ) | 12 |
Karolina Muchova (CZE) | 13 |
Petra Kvitova (CZE) | 14 |
Daria Kasatkina (AUS) | 15 |
Barbora Krejcikova (CZE) | 16 |
Amanda Anisimova (USA) | 17 |
Donna Vekic (CRO) | 19 |
Beatriz Haddad Maia (BRA) | 22 |
Magdalena Frech (POL) | 25 |
Leylah Fernandez (CAN) | 26 |
Anna Kalinskaya | 28 |
Yulia Putintseva (KAZ) | 29 |
Katie Boulter (GBR) | 40 (WC) |
Emma Raducanu (GBR) | 49 (WC) |
Naomi Osaka (JPN) | 48 (WC) |