More
    TennisTalker MagazineNewsRoland Garros, annunciate le wild card. Richard Gasquet per l'addio al tennis
    Pubblicato in:

    Roland Garros, annunciate le wild card. Richard Gasquet per l’addio al tennis

    - Advertisement -

    Tra gli invitati anche il vincitore dell’edizione 2015 Stan Wawrinka e la sorellina di Giovanni Mpetshi Perricard. Tanta Francia extra nel main draw e nelle qualificazioni

    Sono state infine annunciate le wild card per il secondo Slam stagionale, che prenderà il via sui sacri campi in terra battuta del Bois de Boulogne il prossimo 25 maggio (qualificazioni dal 19 al 23). Le luci della ribalta sono tutte per Richard Gasquet: l’ex bimbo prodigio del tennis d’oltralpe, ex numero 7 ATP, lo scorso autunno aveva annunciato che il Roland Garros 2025 sarebbe stato il posto scelto per salutare tutti e dare l’addio al tennis dopo quasi venticinque anni di onorata carriera.

    Ai nastri di partenza, ancora non si sa se per l’ultima volta, è stato giustamente invitato anche Stan Wawrinka, che vinse l’edizione di dieci anni fa battendo in una finale assolutamente pirotecnica Novak Djokovic. Gli altri invitati al gran ballo del main draw sono, per gli uomini, Terence Atmane (numero 119 ATP), Arthur Cazaux (116), Pierre-Hugues Herbert (148), Valentin Royer (117), la wild card USTA Emilio Nava (137) e quella frutto dell’accordo con Tennis Australia Tristan Schoolkate (129).

    Le donne invitate al tabellone principale rispondono ai nomi di Lois Boisson (numero 513 WTA), Elsa Jacquemot (140), Léolia Jeanjean (104), Chloé Paquet (138), Diane Parry (102) e Tiantsoa Sarah Rakotomanga Rajaonah (239), mentre le wild card spettanti alle federazioni statunitense e australiana toccheranno rispettivamente a Iva Jovic (120 WTA) e Destanee Aiava (157).

    - Advertisement -

    Per quanto riguarda le qualificazioni, gli inviti per il draw maschile sono finiti nelle mani di Robin Bertrand (numero 295 ATP), Geoffrey Blancaneaux (272), Sascha Gueymard Wayenburg (251), Moise Kouamé (839), Maé Malige (563), Mattéo Martineu (267), Luka Pavlovic (238) e Clément Tabur (301). Infine, le wild card per il draw cadetto femminile sono andate a Yaroslava Bartashevich (numero 438 WTA), Julie Belgraver (365), Ksenia Efremova (629), Eleejah Inisan (976), Cindy Langlais (quindicenne ancora sprovvista di ranking), Jenny Lim (498), Carole Monnet (278), la sorella del big server Giovanni Mpetshi Perricard Daphnée (1158) e Margaux Rouvroy (249).

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari