Federico Arnaboldi è il primo italiano agli ottavi. Bene anche Pellegrino e Fonio dalle qualificazioni. Fuori Cinà e Gigante, ma il tricolore resta protagonista nel main draw dell’ATP Challenger 175 torinese
La pioggia non ferma l’orgoglio azzurro nella giornata inaugurale del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, torneo di categoria ATP Challenger 175 in corso sui campi del Circolo della Stampa Sporting di Torino. Nonostante l’acquazzone che ha interrotto parte del programma, l’Italia del tennis ha piazzato subito segnali forti grazie a Federico Arnaboldi, primo italiano a conquistare un posto negli ottavi di finale.
Il 24enne di Cantù, in grande crescita e fresco di ingresso nella top 200 ATP, ha rimontato l’emergente americano Ethan Quinn, chiudendo un match tiratissimo per 2-6 6-2 7-5. “Sono contento della vittoria, anche se nel terzo avrei potuto chiuderla prima. Ma ho saputo reagire bene”, ha detto Arnaboldi, che nel prossimo turno se la vedrà con un altro avversario di prestigio: Alexander Bublik, già n.17 del mondo, vincitore in serata su Matteo Gigante (6-3 6-1).

Fuori Vasamì e Cinà
Tra i più attesi c’era anche Federico Cinà, 18enne talento palermitano, costretto però a cedere in due set (7-6 6-4) all’argentino Juan Manuel Cerundolo, in un match spezzato dalla pioggia. Più netta invece la sconfitta di Jacopo Vasamì, classe 2007, battuto 6-3 6-2 dal taiwanese Chun-Hsin Tseng: il giovane romano paga l’inesperienza ma resta un prospetto da seguire con attenzione.
Pellegrino e Fonio centrano il main draw
Dalle qualificazioni sono arrivate invece ottime notizie grazie a Andrea Pellegrino e Giovanni Fonio, entrambi promossi nel tabellone principale. Il pugliese ha vinto un derby teso contro Stefano Napolitano (6-4 7-6), mentre il piemontese Fonio si è imposto sullo spagnolo Carlos Sanchez Jover (6-4 6-4). Le “teste di serie in premio” non mancheranno: Fonio sfiderà il cinese Bu Yunchaokete (7), Pellegrino se la vedrà con il tedesco Daniel Altmaier (6).
Fognini, Nardi e Passaro al debutto
Mercoledì sarà una giornata cruciale per i colori italiani. In campo Fabio Fognini, opposto all’ucraino Oleg Prihodko, mentre Francesco Passaro, campione in carica, esordirà contro Federico Agustin Gomez. Attesa anche per Luca Nardi, impegnato contro Mariano Navone, e per il match di Fonio sul Campo Stadio.
Vavassori e tre ex n.1 al via nei doppi
Da non perdere anche l’inizio del tabellone di doppio, con tanti nomi di richiamo. A guidare il seeding è Andrea Vavassori, in coppia con l’argentino Andres Molteni. Presenze di lusso: Jamie Murray, Rajeev Ram e Austin Krajicek, tutti con un passato da numero uno del mondo nel doppio.
RISULTATI
Singolare. Primo turno: Chun-Hsin Tseng (Tpe) b. Jacopo Vasamì (Ita) 6-3 6-2, Federico Arnaboldi (Ita) b. Ethan Quinn (Usa) 2-6 6-2 7-5, Andrea Collarini (Arg) b. Marc-Andrea Huesler (Sui) 6-4 6-3, Juan Manuel Cerundolo (Arg) b. Federico Cinà (Ita) 7-6 6-4, Alexander Bublik (Kaz) b. Matteo Gigante (Ita) 6-3 6-1.
Qualificazioni. Turno decisivo: Andrea Pellegrino (Ita) b. Stefano Napolitano (Ita) 6-4 7-6, Vitaliy Sachko (Ukr) b. Raul Brancaccio (Ita) 6-3 4-6 6-2, Giovanni Fonio (Ita) b. Carlos Sanchez Jover (Esp) 6-4 6-4, Oleg Prihodko (Ukr) b. Lorenzo Carboni (Ita) 7-6 6-1