Il match d’esordio del numero uno del mondo contro l’argentino Mariano Navone, giocato sabato 11 maggio, ha incollato davanti al televisore centinaia di migliaia di spettatori
Non è solo il numero uno del mondo in campo, ma anche davanti agli schermi. Il ritorno di Jannik Sinner al Foro Italico ha generato un vero e proprio boom di ascolti televisivi: il match d’esordio contro l’argentino Mariano Navone, andato in scena sabato 11 maggio agli Internazionali d’Italia, ha incollato davanti al televisore centinaia di migliaia di spettatori.
Su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, la partita è stata trasmessa in diretta dalle ore 19:00 e ha totalizzato 708 mila spettatori complessivi (Total Audience), con 1 milione e 477 mila contatti unici e uno share TV del 4,5%. Numeri che parlano chiaro: quando Sinner è in campo, l’interesse degli appassionati – e non solo – schizza alle stelle.
Il momento più seguito è arrivato negli ultimi minuti del secondo set, quando si è toccato un picco di 853 mila spettatori medi. Anche gli studi di approfondimento hanno attirato attenzione: 115 mila spettatori per il pre-partita, 155 mila per il post.
La presenza di Sinner è sempre di più un fenomeno culturale con gli italiani che si ritrovano sempre più appassionati di tennis. I numeri parlano chiaro!