Nel 1000 combined di Madrid Lucia Bronzetti regola in tre set l’ex numero 1 del mondo Naomi Osaka. Eliminate invece nelle quali Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini
D. Perry b. E. Cocciaretto 6/2 6/2
Il pomeriggio tennistico di Madrid è iniziato male per l’Italia, con l’eliminazione al turno decisivo di Elisabetta Cocciaretto. La numero 87 WTA ha infatti subito una cocente sconfitta, nell’ultimo turno di qualificazioni, con la francese Perry. Per l’azzurra, che sulla carta era favorita sulla numero 116 del mondo, è arrivato un doppio 6/2 in 1h35′ di gioco. Cocciaretto, dopo un primo set perso con due break a sfavore, non è riuscita a sfruttare il break ottenuto sull’1-0 del secondo, perdendo poi tre volte il servizio. Continua il periodo molto negativo della numero tre d’Italia, che sembra non riuscire più a trovare la chiave per esprimere un tennis continuo e di buon livello.
L. Bronzetti b. N. Osaka 6/4 2/6 6/4
Ci ha pensato invece Lucia Bronzetti a tenere alta la bandiera tricolore, eliminando un’avversaria di livello. Lucia ha superato in tre set l’ex numero 1 del mondo Naomi Osaka, che si era detta in gran forma prima dell’inizio del torneo. L’azzurra ha vinto il suo match d’esordio in quasi due ore e mezza, giocando un match altalenante ma riuscendo comunque a superare le difficoltà.
Il riassunto del match
Dopo un primo set “agevole” vinto grazie al break ottenuto sul 3-3, dopo aver annullato un paio di palle break nel quarto gioco, Bronzetti ha subìto la risalita di Osaka. La nipponica quattro volte campionessa Slam nel secondo set ha infatti messo a segno tre break, cedendo una volta il servizio e salvando quattro palle break sul 4-2, per chiudere il parziale. Nel terzo e decisivo set Bronzetti ha piazzato un primo colpo con il break in apertura, recuperato poi da Osaka nel sesto gioco. Brava però l’azzurra a reagire prontamente, piazzando un altro break valido per il 4-3 e annullando tre palle dell’immediato contro break. A Bronzetti è bastato infine tenere l’ultimo game di servizio per portare a casa la vittoria.
Prossima avversaria, la testa di serie numero 5, Madison Keys.
T. Kostovic b. L. Stefanini 6/2 6/2
Stessa sorte di Elisabetta Cocciaretto è toccata anche a Lucrezia Stefanini, eliminata nel turno decisivo delle qualificazioni con lo stesso punteggio. Con questa eliminazione, le uniche azzurre rimaste in gare nel singolare sono Bronzetti e Paolini, accreditata di un bye e che salterà quindi il primo turno.