Tutto sui Challenger della scorsa settimana: tra Europa, America e Corea
Sud Corea: a Busan brilla Terence Atmane
Dopo una settimana di sofferenza e grandi sforzi, ben ripagati, il francese Terence Atmane vince il Challenger di Busan in Corea del Sud. Atmane conquista la finale per 6-3, 6-4 ai danni dell’australiano Adam Walton, che aveva superato in semifinale il connazionale Jason Kubler in ripresa dopo l’infortunio.
In doppio, a sconfiggere Walton in semifinale sono stati i giapponesi Rio Noguchi e Yuta Shimizu, che hanno poi vinto il titolo contro il taiwanese Ray Ho e l’australiano Matthew Romios. I giapponesi sono riusciti a vincere la partita in due set, riuscendo a mantenere i nervi saldi nel tiebreak del primo set e tanta lucidità nel secondo, soprattutto in risposta.
Risultati delle finali:
T. Atmane b. A. Walton 6-3, 6-4 [singolo]
Noguchi/Shimizu b. Ho/Romios 7-6(7), 6-4 [doppio]
In Costa d’Avorio, Jones conquista il suo primo titolo
Maximus Jones vince il suo primo titolo Challenger e lo fa ad Abidjan. Jonas batte in finale l’ex 50 ATP Ricardas Berankis; il lituano non è riuscito a rimontare del tutto il thailandese classe 2004, che rimane in partita e la chiude al terzo match point.
C’è una prima volta anche per l’australiano Matt Hulme e l’olandese Thijmen Loof: i due vincono il primo Challenger insieme al secondo torneo giocato e a pagare sono il francese Clement Chideckh e Jody Maginley da Antigua e Barbuda, sconfitti in due set per 7-6, 6-4.
Risultati delle finali:
M. Jones b. R. Berankis 6-3, 4-6, 6-4 [singolo]
Hulme/Loof b. Chideckh/Maginley 7-6(3), 6-4 [doppio]
Oeiras tra maschile femminile, chi ha trionfato in Portogallo
Elmer Moller è il nuovo campione a Oeiras: il danese spodesta l’ormai ex campione Francisco Comesana e vince il suo secondo titolo challenger in due set secchi. L’argentino non riesce a replicare il risultato dell’anno scorso e si appresta ora a giocare a Madrid contro lo spagnolo Pedro Martinez.
Nel femminile l’ungherese Dalma Galfi vince in finale contro la statunitense Katie Volynets in rimonta: dopo aver perso il primo 6-4, la ventiseienne magiara inquadra la partita e sconfigge senza più problemi l’avversaria, conquistando il WTA 125 di Oeiras.
Risultati delle finali:
E. Moller b. F. Comesana 6-0, 6-4 [singolo maschile]
Drzewiecki/Matuszewski b. Cabral/Miedler 6-4, 3-6, 10-8 [doppio maschile]
D. Galfi b. K. Volynets 4-6, 6-1, 6-2 [singolo femminile]
F. Jorge/M. Jorge b. Detiuc/Tig 6-1, 6-2 [doppio femminile]
San Luis Potosi: Duckworth vince in Messico
Vince sulla terra rossa James Duckworth: siamo a San Luis Potosi, in Messico, e l’australiano batte in finale il tedesco Max Wiskandt, con un doppio 6-1 che stende l’avversario. Il classe 1992 non ha perso neanche un set in tutto il torneo, grazie anche ad un giro di avversari abbastanza fortunoso: solo uno di questi è entrato in top 200 in carriera, ovvero l’austriaco Maximilian Neuchrist, un anno più vecchio di Duckworth.
Risultati delle finali:
J. Duckworth b. M. Wiskandt 6-1, 6-1 [singolo]
Liutarevich/Willis b. Hilderbrand/Perez 6-3, 6-4 [doppio]
USA: a Tallahassee Rodesch ferma Nava
Viene incredibilmente stoppato lo statunitense Emilio Nava dopo 19 match vinti consecutivamente: il lussemburghese Chris Rodesch lo ferma in finale a Tallahassee, sulla terra verde, rimontandolo da sotto di un set. Per Rodesch è il primo titolo a livello Challenger in carriera e nel torneo ha battuto inaspettatamente avversari di alto livello.
Risultati delle finali:
C. Rodesch b. E. Nava 4-6, 6-3, 6-4 [singolo]
Draxl/Harper b. Cerretani/Goldhoff 6-2, 6-3 [doppio]