More
    TennisTalker MagazineRanking ATP: Sinner nella storia. E' tra i migliori di sempre per numero di settimane...

    Ranking ATP: Sinner nella storia. E’ tra i migliori di sempre per numero di settimane consecutive in vetta alla classifica

    - Advertisement -

    Aggiornamenti nella Top 10 mondiale dopo Barcellona e Monaco: Zverev sorpassa Alcaraz, Rune rientra tra i grandi. L’Italia ha nove azzurri nella Top 100

    Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis mondiale. Con 46 settimane consecutive da numero 1 del ranking ATP, l’azzurro è entrato ufficialmente nella top-10 dei tennisti con il maggior numero di settimane consecutive al comando della classifica, eguagliando così la durata del primo periodo in vetta alla classifica di Rafa Nadal.

    Il vantaggio di Sinner sugli inseguitori si è ridotto ma rimane consistente, con meno di 2.000 punti di margine rispetto al secondo in classifica, ora Alexander Zverev. Il tedesco ha trionfato nel torneo di casa, l’ATP 500 di Monaco di Baviera, superando Carlos Alcaraz nella corsa al numero 2 per soli cinque punti. Alcaraz si è fermato in finale a Barcellona, torneo in cui difendeva il titolo.

    Tutto aperto verso Madrid e Roma

    La classifica potrebbe però cambiare ancora presto: Zverev difende 100 punti a Madrid e ben 1.000 a Roma, dove vinse nel 2024. Alcaraz, da parte sua, ha in uscita 200 punti a Madrid e addirittura 2.000 per la vittoria del Roland Garros 2024. Il margine tra i due è talmente sottile che ogni turno potrà essere decisivo da qui alla fine della primavera.

    - Advertisement -

    Rune torna tra i big, Musetti sfiora la Top 10

    Il grande ritorno nella Top 10 è quello di Holger Rune. Il danese ha conquistato il titolo a Barcellona e risale fino alla nona posizione mondiale, rientrando tra i primi dieci per la prima volta da aprile 2024.

    A un passo dalla Top 10 resta Lorenzo Musetti, ancora numero 11 del mondo ma sempre più vicino a Daniil Medvedev, ora decimo. Occasione sprecata per Casper Ruud, che scivola al quindicesimo posto: avrà però l’opportunità di riscattarsi nei prossimi Masters 1000 su terra battuta.

    L’Italia ha 9 azzurri in Top 100

    Sono ben nove i giocatori nella Top 100. Oltre a Sinner e Musetti, troviamo Matteo Berrettini (31), Flavio Cobolli (36), Lorenzo Sonego (43), Matteo Arnaldi (44), Luciano Darderi (46), Mattia Bellucci (66) e Luca Nardi (100), quest’ultimo appena rientrato tra i primi cento togliendo il posto a Francesco Passaro (ora 101°).

    Federico Arnaboldi entra in Top 200 e Stefano Travaglia guadagna 17 posizioni e sale al numero 287 del mondo.

    Top 20 italiani – 21 aprile 2025

    1. (=) Jannik Sinner – 9.930
    2. (=) Lorenzo Musetti – 3.200
    3. (+2) Matteo Berrettini – 1.620
    4. (=) Flavio Cobolli – 1.520
    5. (+1) Lorenzo Sonego – 1.245
    6. (-2) Matteo Arnaldi – 1.240
    7. (+1) Luciano Darderi – 1.229
    8. (+1) Mattia Bellucci – 893
    9. (+2) Luca Nardi – 597
    10. (-3) Francesco Passaro – 596
    11. (+2) Fabio Fognini – 536
    12. (+5) Matteo Gigante – 284
    13. (+4) Federico Arnaboldi – 277

    Top 20 – 21 aprile 2025

    1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 9.930
    2 (+1) Alexander Zverev (GER) 8.085
    3 (-1) Carlos Alcaraz (ESP) 8.050
    4 (=0) Taylor Fritz (USA) 5.115
    5 (=0) Novak Djokovic (SRB) 4.120
    6 (=0) Jack Draper (GBR) 3.820
    7 (=0) Alex de Minaur (AUS) 3.585
    8 (=0) Andrey Rublev 3.530
    9 (+4) Holger Rune (DEN) 3.480
    10 (-1) Daniil Medvedev 3.290
    11 (=0) Lorenzo Musetti (ITA) 3.200
    12 (=0) Tommy Paul (USA) 3.160
    13 (+2) Ben Shelton (USA) 3.020
    14 (=0) Arthur Fils (FRA) 2.920
    15 (-5) Casper Ruud (NOR) 2.815
    16 (+1) Grigor Dimitrov (BUL) 2.595
    17 (+1) Frances Tiafoe (USA) 2.550
    18 (-2) Stefanos Tsitsipas (GRE) 2.415
    19 (=0) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.375
    20 (=0) Tomas Machac (CZE) 2.235

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari