More
    TennisTalker MagazineNewsPiatti su Sinner: "Non si è mai fermato. Ora può fare la storia"
    Pubblicato in:

    Piatti su Sinner: “Non si è mai fermato. Ora può fare la storia”

    - Advertisement -

    Ci sono legami che il tempo non cancella. Quello tra Riccardo Piatti e Jannik Sinner è uno di questi. Otto anni fianco a fianco: dai primi scambi al professionismo, dai primi titoli all’ingresso tra i grandi del tennis mondiale. Ed è proprio Piatti, oggi, a raccontare con orgoglio e convinzione ciò che pensa del suo ex allievo: “Credo davvero che possa vincere Roland Garros, Wimbledon e US Open. Ha in mano una carta importante. È pronto.”

    L’intervista, realizzata da Elena Ramognino per SuperTennis all’interno della Piatti Tennis Center di Bordighera, arriva in un momento cruciale della stagione. Dopo la squalifica di tre mesi per il caso Clostebol, Sinner si prepara al rientro agli Internazionali d’Italia con un obiettivo chiaro: completare il Grande Slam, impresa riuscita solo a Don Budge e Rod Laver.

    Una pausa che può fare bene secondo Piatti

    Per Piatti, il periodo di inattività non è stato un vero stop. Anzi, proprio come durante la pandemia – che definisce “uno dei periodi più importanti di costruzione” – Jannik ha probabilmente continuato a lavorare sodo, lontano dai riflettori: “Durante il lockdown si allenava tre volte a settimana sul fisico e giocava tutti i giorni a tennis. Sono sicuro che anche in questi mesi Sinner non si sia fermato. Trasformerà questa situazione spiacevole in una positiva”.

    Secondo il coach, l’altoatesino ha già mostrato di saper trovare i lati positivi dei momenti difficili per crescere. E dopo la vittoria agli Australian Open, potrebbe avere la giusta carica e maturità per puntare al colpo grosso.

    - Advertisement -

    Un’eredità che continua con i giovani

    Nell’intervista, Piatti non si è limitato a parlare del passato con Sinner, ma ha raccontato anche del suo presente: oggi lavora con giovani talenti come Federico Carboni e Manas Dhamne, cercando di trasmettere valori senza tempo. “La passione per il gioco e la disponibilità in campo a risolvere problemi da soli sono fondamentali, soprattutto in un mondo in cui si cerca spesso aiuto dall’esterno”.

    Visione, passato e futuro

    Il super-coach nato a Como ha anche speso parole positive per la creazione del canale SuperTennis, ammettendo che inizialmente era scettico: “È stata una scelta vincente del presidente Binaghi. Ha aperto diverse strade”. Strade che oggi raccontano anche il tennis italiano al mondo, in una fase storica dove il nostro movimento, grazie a Sinner e non solo, è protagonista assoluto.

    E mentre il n.1 del mondo si prepara a tornare a Roma il 7 maggio, il suo ex mentore osserva con fiducia e convinzione. Per Piatti, la strada è aperta: Sinner può davvero scrivere una pagina di storia.

    Qui l’intervista integrale.


    TennisTalker : TT Club Membership

    TennisTalker Club è nato per offrire una navigazione più agevole senza POPUP e pubblicità invadente, si è poi arricchito delle esclusive funzionalità di classifica SUPERSIMULATA, classifica ARMONIZZATA, pagina CLASSIFICHE e tanto altro… ma non è tutto

    Insieme a te, vogliamo ancora crescere! 

    Entra anche tu nel TennisTalker Club! Come Club Member avrai accesso senza limiti a tutti i contenuti e sconti ESCLUSIVI dei nostri partner commerciali presenti e futuri.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari