Ancora in positivo Nardi e Berrettini, Tsitsipas torna in Top 10. Continuano la scalata Tien e Machac, risalgono Davidovich e Auger Aliassime
Lo stop forzato non ha impedito a Jannik Sinner di far registrare le 39esima settimana da numero 1, primato che resterà inattaccabile almeno fino al 1000 di Montecarlo. Dietro l’azzurro calma piatta, con la Top 10 che registra il rientro di Stefanos Tsitsipas, fresco vincitore dell’ATP 500 di Dubai. Il greco si accomoda alla posizione numero 9, davanti a lui Rublev ottavo e subito dietro De Minaur che perde due posizioni e scende numero 10. Esce dalla Top 10 Tommy Paul, che guida il gruppo di inseguitori formato fra gli altri dal numero 12 Shelton, il quale festeggia il nuovo best ranking. Settimana da sogno per Tomas Machac (20) che, grazie alla vittoria ad Acapulco contro Davidovich, diventa il primo ceco in Top 20 dal giugno 2018, dopo Tomas Berdych.

Learner Tien continua a crescere e anche la classifica ne risente in positivo. Per il giovane talento statunitense nuovo best ranking di 68 al mondo, grazie ai Quarti di finale raggiunti ad Acapulco. Il torneo messicano ha ridato linfa anche allo spagnolo Davidovich Fokina che, dopo la Finale a Delray Beach di due settimane fa, continua a macinare punti e sale al numero 39. Auger Aliassime, nonostante la sconfitta in finale a Dubai con Tsitsipas, festeggia il ritorno in Top 20. Il canadese è ora numero 18 del ranking, e grazie a un ottimo avvio di stagione può dire la sua nella corsa alla Top 10 che aveva già raggiunto nel 2022.
RANKING ATP Top 20 aggiornato al 3 marzo 2025
1 (=0) JANNIK SINNER (ITA) 11.330 punti
2 (=0) Alexander Zverev (GER) 8.135
3 (=0) Carlos Alcaraz (ESP) 7.510
4 (=0) Taylor Fritz (USA) 4.900
5 (=0) Casper Ruud (NOR) 4.045
6 (=0) Daniil Medvedev 3.930
7 (=0) Novak Djokovic (SRB) 3.900
8 (+1) Andrey Rublev 3.480
9 (+2) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.405
10 (-2) Alex de Minaur (AUS) 3.335
11 (-1) Tommy Paul (USA) 3.330
12 (+2) Ben Shelton (USA) 2.880
13 (=0) Holger Rune (DEN) 2.820
14 (-2) Jack Draper (GBR) 2.810
15 (+1) Grigor Dimitrov (BUL) 2.745
16 (+1) LORENZO MUSETTI (ITA) 2.650
17 (+1) Frances Tiafoe (USA) 2.485
18 (+3) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.455
19 (-4) Ugo Humbert (FRA) 2.375
20 (+5) Tomas Machac (CZE) 2.330
Il ranking degli azzurri
Secondo degli italiani ancora Lorenzo Musetti che, grazie al calo di Humbert (-4), sale alla posizione numero 16. Buone notizie anche per Berrettini e Nardi sul versante classifiche. Matteo, dopo il ritorno in Top 30, sale un ulteriore gradino e si assesta al numero 29 della classifica. Per Luca Nardi invece un balzo di ben 12 posizioni, il pesarese festeggia quindi il best ranking di n° 67 al mondo. Male invece Matteo Gigante, che non riesce a ingranare e fa segnare un -17 che lo inchioda alla posizione numero 217 del ranking.
