More
    TennisTalker MagazineNewsATPATP 500 Acapulco: Tien elimina Zverev, ma è il cibo il vero protagonista della giornata
    Pubblicato in:

    ATP 500 Acapulco: Tien elimina Zverev, ma è il cibo il vero protagonista della giornata

    - Advertisement -

    Molte le teste di serie uscite agli ottavi di finale del torneo messicano: fuori Zverev, Tiafoe e Shelton. Un’intossicazione alimentare colpisce i giocatori: Rune si ritira dopo solo 3 game e Ruud e Paul non scendono neanche in campo

    L. Tien b. [1] A. Zverev 6/3 6/4

    La trasferta sudamericana non sta andando come previsto per il numero due del mondo Alexander Zverev. Uscito prematuramente nel torneo di Buenos Aires e poi in quello di Rio, anche in Messico l’esito non è di quelli sperati. A batterlo questa volta è stato il diciannovenne americano Leonard Tien. E’ il più giovane giocatore a battere un Top 3 dal 2022 quando Carlos Alcaraz, a 19 anni appena compiuti, sconfisse proprio Zverev (all’epoca numero 3) nella finale del Masters 1000 di Madrid.

    Tien è stato bravo a mantenere i nervi saldi anche quando, nel secondo set, si è trovato sotto 1/4 ed è stato capace di vincere 5 game consecutivi. Il suo gioco da mancino ha messo in difficoltà Zverev, inducendolo a commettere errori insoliti per un giocatore del suo ranking.

    Un’intossicazione alimentare condiziona il torneo di Acapulco

    B. Nakashima b. [4] H. Rune 3/0 rit.

    (WC) R. Pacheco b. [2] C. Ruud per ritiro

    M. Giron b. [3] T. Paul per ritiro

    Sono addirittura 3 i giocatori che si sono dovuti ritirare a causa di problemi allo stomaco causati da un’intossicazione alimentare. Rune ha abbandonato dopo solo 3 game contro Brandon Nakashima, mentre Ruud e Paul non sono neanche riusciti a scendere in campo.

    - Advertisement -

    Queste le parole dei protagonisti pubblicate sui loro profili social.

    Holger Rune: “Furioso e molto triste allo stesso tempo. Ho avuto un’intossicazione alimentare e non ho potuto giocare oggi”, ha scritto Rune su X. “Il Messico è uno dei miei posti preferiti e amo questo torneo. Assolutamente non il modo in cui volevo finisse.”

    Casper Ruud: “Mi dispiace moltissimo dovermi ritirare questa sera. Speravo di superare questo problema allo stomaco che è comparso ieri e ho provato di tutto per riuscire a giocare fino all’ultimo momento. Spero di tornare più forte tra qualche giorno e di tornare qui in Messico il prossimo anno. Grazie per ora, Acapulco”.

    Un comunicato degli organizzatori ha annunciato che era stato cancellato il primo match della giornata in cui Tommy Paul avrebbe dovuto affrontare il connazionale Marcos Girón sul Grandstand.

    Davidovich Fokina b. [7] F. Tiafoe 6/3 6/7(8) 6/3

    Prosegue molto bene l’inizio di stagione di Alejandro Davidovich. Ottavo finalista agli Australian Open e finalista a Delray Beach, il malagueño si è qualificato per i quarti dell’Open 500 di Acapulco. La sua ultima vittima è stata Frances Tiafoe in 2 ore e 27 minuti.

    Lo spagnolo ha sprecato una palla match nel tie-break del secondo set e altre tre nel terzo set prima di convertire la sesta a suo favore. “È molto complicato descrivere come mi sento. È stata una battaglia. Al primo turno, ho salvato quattro match point; nella finale di Delray Beach me ne sono scappati due, è un po’ una pazzia,” ha dichiarato Davidovich al termine del match. Il suo prossimo avversario sarà il messicano Rodrigo Pacheco, n.355 del ranking che ha beneficiato di una Wild Card dagli organizzatori

    [9] D. Shapovalov b. A. Michelsen 6/4 6/3

    Raggiunge i quarti di finale anche il canadese Denis Shapovalov, testa di serie numero 9 che ha sconfitto l’americano Alex Michelsen. Shapovalov, classificato al numero 32, giocherà contro Marcos Giron nella prossima partita.

    D. Goffin b. [5] B. Shelton 7/6(3) 6/3

    David Goffin, 33 anni e numero 63° al mondo, è riuscito a sorprendere l’americano Ben Shelton, 22 anni, 14° nel ranking ATP. Goffin ha perso 16 punti al servizio e ha subito anche un break, ma Shelton ha commesso diversi errori nelle fasi finali del secondo set che gli sono costati l’uscita di scena dal torneo. L’americano ha realizzato solo cinque ace in più del belga, ma ha perso quel vantaggio a causa dei 16 punti diretti a rete di Goffin. La partita si è conclusa in un’ora e 46 minuti. Prossimo avversario di Goffin sarà Nakashima.

    [8] T. Machac b. D. Altmaier 7/6(3) 6/1

    Il ceco ha servito molto bene, vincendo il 79% dei punti con la prima di servizio e il 56% dei punti con la seconda. Machac non ha mai perso la concentrazione, convertendo il 60% delle palle break ottenute. Altmaier è riuscito ad ottenere un solo break in tutta la partita che non è stato sufficiente per vincere l’incontro. Dopo questa vittoria, il bilancio degli scontri diretti tra Machac e Altmaier è di 2-0 per Tomas. Adesso il ceco dovrà giocare contro il sempre più sorprendente Tien.

    - Advertisement -

    Newsletter

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari