Oltre a Sonego ai quarti di finale dell’ATP di Marsiglia anche Medjedovic, Altmaier e Humbert. Domani attesi in campo la testa di serie 1 Medvedev e la 3 Hurkacz.
All’ATP 250 di Marsiglia avanzano agli ottavi di finale Herbert e Grenier dopo due derby. Ai quarti assieme a Sonego ci saranno anche Medjedovic e Humbert, che hanno sconfitto rispettivamente il tre del seeding Khachanov e Bublik.
Sconfitta amara per la testa di serie numero 3 Khachanov: il dritto a fuoco di Medjedovic lo ha steso
H. Medjedovic b. [3]K. Khachanov 6-2 6-3
D. Altmaier b. O. Virtanen 6-4 6-3
Una giornata amara oggi per Karen Khachanov, il quale aveva trionfato qui nell’edizione del 2018. Le sue due ultime settimane più positive risalgono ad ottobre, quando ha prima vinto il torneo ATP 250 di Almaty e la settimana successiva ha perso in finale all’ATP 500 di Vienna.
Hamad Medjedovic lo ha sorpreso con i suoi vincenti di dritto da urlo e si è così preso un posto nei quarti di finale. Il serbo è da poco entrato nei primi 100 ATP e ha dimostrato già recentemente di giocare un gran tennis, dato che ha appena vinto il torneo Challenger di Oeiras in Portogallo. Inoltre in Coppa Davis ha fermato in singolare Holger Rune in tre set: un match fondamentale che ha consentito alla Serbia di eliminare la Danimarca.
Per la prima volta sul tour si scontrerà con Daniel Altmaier (80 ATP), il secondo tedesco in gioco che non ha avuto particolari complicazioni oggi al suo primo match in carriera contro il vicino di classifica finlandese Virtanen 98 ATP. Il tedesco è stato fortunato dato che la testa di serie numero 3 è stata eliminata facilmente da Medjedovic, ma il serbo sembra molto pericoloso.
Herbert fa suo il derby ed è pronto per la testa di serie numero 1 Medvedev
[Q] P. Herbert b. H. Mayot 2-6 7-5 6-3
Ottima vittoria oggi per il giocatore di casa Herbert, che da qualificato in tre set si è preso un posto agli ottavi di finale.
Oggi il francese è sceso anche in campo per la sua specialità preferita, il doppio. Assieme al connazionale Bonzi, colui che ha raggiunto la finale in singolare nel 2023 e che ha sconfitto proprio Herbert nel torneo precedente a Marsiglia (Challenger di Lille), hanno giocato oggi i quarti di finale contro i polacchi Drzewiecki/Matuszewski.
La coppia francese WC ha vinto dopo un match molto intenso 6-7 6-4 10-6 e ha preso posto tra le migliori quattro coppie del torneo. Da non dimenticare il fatto che Herbert ha avuto i suoi migliori risultati proprio da doppista, raggiungendo il 2º posto nel ranking ATP. Assieme al francese Nicolas Mahut a livello Slam ha ottenuto 5 titoli, e nel 2019 ha conquistato il Grande Slam in carriera vincendo agli US Open nel 2015, a Wimbledon nel 2016, al Roland Garros nel 2018 e 2021 e agli Australian Open nel 2019. Inoltre con lo stesso compagno ha conquistato due volte le ATP Finals nel 2019 e 2021. Nel 2016 ha esordito nella squadra francese di Coppa Davis, con cui ha vinto l’edizione 2017 e ha raggiunto la finale nel 2018.
La testa di serie numero 1 e numero 8 del ranking mondiale Daniil Medvedev dovrà fare i conti domani agli ottavi con il tocco e l’imprevedibilità di questo giocatore. I precedenti sono 4 tra di loro, 2 vittorie per ciascuno. Proprio due delle 4 a Marsiglia nello stesso torneo: nel 2015 in qualificazione aveva vinto il francese in due set, nel 2021 in finale ha vinto Daniil 6-4 6-7 6-4. Nel 2018 all’Atp 500 di Rotterdam Daniil 3-6 7-6 6-4 e nel 2019 unico scontro diretto sulla terra al Roland Garros Herbert 4-6 4-6 6-3 6-2 7-5.
Medvedev si trova attualmente in un momento di cambiamenti personali, dato che è diventato padre per la seconda volta e ha appena rotto con il suo coach Gilles Simon. Difatti le sue ultime prestazioni in campo non sono state brillanti a partire dagli Australian Open, dove ha avuto solamente match faticosi al quinto set: quello vinto con la WC 419 ATP Samrej e poi quello perso al tie break dallo spettacolare qualificato Tien numero 82 ATP. Successivamente il russo ha provato a cambiare aria giocando in Europa all’Atp 500 di Rotterdam, ma anche qui il percorso è stato amaro. Un primo turno vinto al terzo set contro l’esperto WC Stan Wawrinka e una sconfitta a sorpresa contro il nostro qualificato Mattia Bellucci, che ci ha fatti sognare. Non sarà un primo turno semplice quello in terra francese per Medvedev, dato che gioca con un esperto giocatore di casa. Saranno da capire le condizioni fisiche del francese, dato che per lui sarà la sesta partita del torneo (dopo le tre giocate in singolare e 2 in doppio), mentre è la prima per il russo.
Ugo Humbert dimostra la sua superiorità e spedisce a casa Bublik
[2] U. Humbert b. A. Bublik 7-6(7) 6-4
Un match molto intenso quello tra la testa di serie numero due di casa Ugo Humbert e il kazako Alexander Bublik. Un primo set che ha visto due break consecutivi, utili ad entrambi i giocatori per arrivare al tie break, che ad alternanza ha visto mettere la testa avanti prima di uno e poi dell’altro. Ha avuto la meglio il francese, che se lo aggiudica con il punteggio di 9 a 7.
Il secondo set è stato più regolare al servizio, ma l’ultimo game è stato fatale per Bublik: riesce ad annullare al servizio due match point, ma al terzo non può fare nulla. Come previsto, a vincere è stato il campione in carica di Marsiglia, il quale l’anno scorso aveva vinto in finale con Dimitrov in due set. Il francese giocherà ai quarti contro Lorenzo Sonego (testa di serie numero 7) che si è già assicurato un posto grazie al ritiro del francese Van Assche.
Il derby francese di giornata tra qualificati lo vince Grenier
[Q] H. Grenier b. [Q] A. Gea 7-5 6-4
Primo scontro diretto tra i due francesi a livello ATP, e ha vinto quello che era leggermente sfavorito dalle quote. Grenier (numero 202 ATP) aveva sconfitto tra l’altro il nostro Matteo Gigante nel primo turno di qualificazione, e domani dovrà scontrarsi con il tedesco Struff per guadagnarsi un posto ai quarti di finale. Il numero 46 ATP ha avuto evidenti difficoltà al primo turno, dato che ha vinto per un soffio contro il LL francese Guinard 280 ATP 7-5 7-6.
L’unico scontro diretto precedente tra Struff e Grenier doveva avvenire ad Antalya nell’ATP 250 nel 2021, ma non erano scesi in campo a causa del ritiro del francese.
Il vincente andrà a scontrarsi ai quarti di finale con chi avanzerà tra il numero uno del seeding Medvedev ed Herbert.
Domani scenderà in campo anche la testa di serie numero 4 Hurkacz contro Zhang. Il polacco aveva vinto il torneo nel 2023 contro il giocatore di casa Bonzi.