Jannik eguaglia il numero di 36 settimane al vertice raggiunto da Carlos Alcaraz. Bellucci supera 24 posizioni
Sinner numero uno indiscusso
Jannik incomincia la sua settimana senza giocare, ma stabilendo un nuovo record: il numero uno azzurro ha infatti raggiunto la 36esima settimana al primo posto nel ranking, eguagliando Carlos Alcaraz. Dato il divario, l’altoatesino potrebbe scavalcare un bel po’ di posizioni anche in questa speciale classifica da record, dove comanda per distacco Novak Djokovic con 428 settimane al vertice. Alcaraz, potrebbe essere un pretendente per spodestare dal trono Jannik, ma nonostante i 500 punti ottenuti dalla vittoria a Rotterdam resta indietro di più di 4000 punti dalla prima posizione.
Bellucci scala la classifica, gli italiani in top 100 restano 11
Non solo Jannik da record questa settimana, ma tutto il movimento azzurro continua a crescere. Mattia Bellucci, l’eroe di Rotterdam, con la semifinale raggiunta, vola in classifica e raggiunge la 68esima posizione, superando quindi ben 24 posizioni. Per quanto riguarda gli altri italiani, nuovi movimenti significativi non ce ne sono, se non in senso negativo. Luciano Darderi perde 13 posizioni e Luca Nardi scende di 6. Entrambi però saranno impegnati nei tornei 250 di questa settimana e potranno ricolmare i punti persi.
Guadagna una posizione senza far nulla, Lorenzo Musetti, che ora è al 16esimo posto, anche lui sarà impegnato questa settimana a Buenos Aires e potrà guadagnare punti preziosi per avvicinarsi alla top 10. Sale di uno scalino anche Matteo Arnaldi, dopo i quarti raggiunti a Dallas, mentre scendono di uno Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Francesco Passaro, al 92esimo posto del ranking (perde una posizione) Fabio Fognini al 94esimo (perde 4 posizioni) completano il quadro dei top 100 azzurri.
Gli altri giocatori: De Minaur sempre più top 10, Shapovalov vola
Alex De Minaur, con la finale ottenuta a Rotterdam è il nuovo numero 6 del mondo da quest’oggi, eguagliando il suo best ranking, raggiunto il 15 luglio 2024. Denis Shapovalov, dopo lo splendido torneo vinto a Dallas raggiunge la 32esima posizione, ancora ben lontano dalla top 10 (il suo best rank è 10) ma è un passo significativo in avanti per lui, dato che ha guadagnato 22 posizioni in una sola settimana.