Più giocatori, più giorni, più campi, una nuova Clubhouse e tanto altro. Il Cincinnati Open di quest’anno sarà ricco di novità per atleti e tifosi
Cenni storici e albo d’oro
Il Cincinnati Open è un torneo combined (ATP 1000 e WTA 1000), che si svolge ad agosto in Ohio. La fondazione risale al 1899, e l’originaria accezione “Open” si riferiva all’apertura delle iscrizioni a giocatori non residenti a Cincinnati. Il torneo maschile conta (al 2024) 123 edizioni, contro le 93 del femminile. Il re incontrastato di Cincinnati è Roger Federer, che fra il 2005 e il 2015 ha collezionato 7 titoli. Fra le donne la più titolata è l’americana Ruth Sanders (5). Sia nel maschile che nel femminile, il campione e la campionessa in carica sono gli stessi che detengono il primo posto nei ranking ATP e WTA, ossia Sinner e Sabalenka. Nel doppio maschile nel 2024 a trionfare fu la coppia Arevalo/Pavic, attualmente primi nel ranking di coppia. Nel femminile le detentrici del titolo sono invece la numero 2 al mondo Erin Routliffe e la numero 13 Asia Muhammad.
Il Cincinnati Open si adegua al formato a 96 giocatori
Dall’edizione di quest’anno, il 1000 americano sarà più lungo e avrà un tabellone più corposo. La durata verrà estesa da 9 a 14 giorni, con inizio fissato il 5 agosto con il primo turno di qualificazioni. Una delle novità maggiori del programma riguarderà le finali di singolare, che si giocheranno non la domenica ma lunedì 18 agosto. Il direttore del torneo Bob Moran si è espresso così sull’ampliamento del programma: “I giorni aggiunti aiuteranno i giocatori a competere al meglio, grazie al riposo aggiuntivo tra le partite. I nostri fan avranno l’opportunità di vedere i migliori talenti del tennis mondiale in più partite, allenamenti ed esperienze speciali in loco“. Oltre alla durata verrà ampliato anche il numero di giocatori in tabellone, che passeranno da 56 a 96. Lo stesso hanno già fatto altri 1000 come Miami, Indian Wells, Roma e Madrid e così farà anche il Canadian Open.
Grandi investimenti per una ristrutturazione totale
Il Lindner Family Tennis Center è lo storico campus in cui si svolge il torneo di Cincinnati dal 1979. Con un investimento di circa 260 milioni di dollari, il look della sede è stato totalmente rifatto. I campi passano da 21 a 31, con l’aggiunta di uno stadio ribassato da 2000 posti, chiamato Champions Court. I giocatori potranno usufruire inoltre di una nuova Clubhouse a due piani. La struttura includerà uno spazio lounge e ristorante per i giocatori e i loro team, sale benessere e di recupero.
È ancora presto per sapere se il numero 1 al mondo Jannik Sinner, che l’anno scorso sconfisse Tiafoe in finale, sarà in grado di difendere il titolo. Quello che è certo, è che tutti i giocatori che saranno presenti in tabellone si daranno battaglia per trionfare nella prima edizione del “nuovo” Cincinnati Open. Appuntamento quindi al 5 agosto, in una sede che lascerà giocatori e tifosi a bocca aperta.