Un incidente diplomatico preoccupa Kasatkina
La quarta edizione del Mubadala Abu Dhabi Open 2025, torneo WTA 500 disputato sul cemento, è ufficialmente iniziata. L’evento, presentato dall’Abu Dhabi Sports Council, si svolge dal 3 al 9 febbraio presso lo Zayed Sports City International Tennis Centre di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.
Errore diplomatico: il caso Kasatkina
A tenere banco, però, non sono stati solo i risultati in campo, ma anche un errore clamoroso durante la cerimonia del sorteggio del tabellone. La tennista russa Daria Kasatkina è stata infatti erroneamente indicata come rappresentante della Spagna, facendo nascere speculazioni su un possibile cambio di nazionalità.
Il suo team ha prontamente smentito la notizia, definendola “categoricamente falsa” in una dichiarazione rilasciata alla BBC Sport: “È un’informazione errata e possiamo categoricamente negare che stia passando alla Spagna.”
Gli organizzatori del torneo si sono scusati immediatamente con la giocatrice 27enne, ma l’errore potrebbe avere ripercussioni delicate per lei. Il suo staff ha infatti sottolineato il rischio che le autorità russe possano interpretare la situazione come un tentativo di naturalizzazione: “Questo comporta implicazioni forti per Daria se le autorità russe pensano che stia cercando di cambiare nazionalità – cosa che non sta facendo.”
— Mubadala Abu Dhabi Open (@MubadalaADOpen) February 2, 2025
I risultati della giornata
Oltre alla vicenda Kasatkina, la giornata inaugurale ha visto diversi match di primo turno. Tra le teste di serie, è scesa in campo solo Ljudmila Samsonova, protagonista di un derby russo contro Veronika Kudermetova.
V. Kudermetova b. [5] L. Samsonova: 5/7 6/1 7/6
L’ultimo incontro della giornata ha visto opposte Ljudmila Samsonova, testa di serie numero 5, e Veronika Kudermetova. Quest’ultima vantava un bilancio favorevole nei precedenti (5-2) e con questo match si conferma una giocatrice ostica da battere per Samsonova. La numero 20 del ranking WTA ha dovuto ancora una volta cedere alla connazionale, attualmente scesa in 52ª posizione. Nel tie-break del terzo set Samsonova era sotto 1/5, ma con 4 punti di fila é riuscita riportare i punti in parità. Il recupero non ha però disorientato Kudermetova che si è subito guadagnata un match-point decisivo per portare a casa il match.
W. Sonobe b. Y. Yuan: 6/4 6/3
La giovane Wakana Sonobe, vincitrice dell’ultimo Australian Open Junior, continua a impressionare. La 17enne giapponese, prima nel suo Paese a conquistare il titolo Slam juniores, ha dominato il match contro la cinese Yuan, servendo 5 ace e vincendo il 74% dei punti con il proprio servizio. Sarà interessante vederla al prossimo turno contro Jabeur o Ostapenko, sfida in programma domani come ultimo incontro della giornata.
L. Sun b. C. Garcia: 6/1 6/3
Grande prestazione per la neozelandese – ma che per tanti anni ha rappresentato la Svizzera – Lulu Sun, che ha sconfitto nettamente Caroline Garcia. La francese, in caduta libera nel ranking (attualmente 76ª, best ranking numero 4 nel 2018), ha sofferto enormemente, cedendo il servizio quattro volte solo nel primo set. L’incontro si è concluso in appena un’ora e un quarto, con Sun che conferma la sua crescita dopo aver già rappresentato la Nuova Zelanda in Billie Jean King Cup 2024.
Gli altri risultati di giornata
- A. Krueger b. M. Kessler: 6/3 6/7 6/3
- K. Volynets b. S. Kartal: 3/6 6/4 6/4