Flavio perde in due set contro Hurkacz e allunga la sua striscia negativa: le sconfitte consecutive al primo turno adesso sono quattro. Il greco batte il qualificato Mayot
[8] H. Hurkacz b. F. Cobolli 6-3 6-2
Continua il periodo negativo per Flavio Cobolli. Il ventiduenne nato a Firenze è stato battuto piuttosto nettamente da Hubert Hurkacz nel primo turno del 500 in corso a Rotterdam, raccogliendo così la quarta sconfitta consecutiva al primo turno in un avvio di 2025 molto difficile. Le recenti memorie negative certo non hanno aiutato Flavio a fare la partita che avrebbe voluto fare, e ad approfittare delle mancanze di un avversario scioltosi sì con il passare dei minuti, ma che aveva iniziato l’incontro incerto e regalando più di qualcosa.
![Flavio Cobolli](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/Cobolli-ABNAMROOPEN_03FEB25337.jpg?resize=696%2C464&ssl=1)
Davanti a Edoardo Bove – il calciatore della Fiorentina recentemente costretto a sospendere l’attività agonistica dopo il problema cardiaco patito nel corso della partita Fiorentina-Inter dello scorso primo dicembre -, grande amico di Cobolli seduto in tribuna, il primo set è stato deciso da un unico break messo a segno da Hurkacz nel sesto game. Poco prima, sul due pari, il match era stato sospeso per alcuni minuti a causa di una défaillance accusata dalla line technology, una pausa forzata durante la quale il nativo di Firenze ha approfittato per fare controllare all’intervenuto medico le conseguenze di un capitombolo fatto durante un precedente scambio, peraltro vinto.
Flavio avrebbe anche avuto la palla per il controbreak in extremis nel nono game, ma Hurkacz gli ha detto di no piazzando una prima vincente. Nel secondo set, molta meno storia: rinfrancato, Hubert ha preso a mazzolare da fondo concedendo le briciole al servizio (16/20 complessivo nella seconda frazione), mentre Cobolli, anche un po’ scorato e comprensibilmente, visto il periodo, ha mano a mano tirato i remi in barca. Arriveranno momenti migliori, certo una vittoria aiuterebbe a guardare al futuro con maggiore fiducia.
![Hubert Hurkacz](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/HurcatzABNAMROOPEN_03FEB25365.jpg?resize=696%2C464&ssl=1)
Hurkacz, da par suo, proverà a superare per la prima volta in carriera il secondo turno a Rotterdam, per ora sempre e curiosamente rivelatosi un muro invalicabile. Il prossimo avversario dell’ex numero 6 del mondo uscirà dalla sfida tra Jiri Lehecka e Alexei Popyrin.
[6] S. Tsitsipas b. [Q] H. Mayot 6-1 7-5
![Stefanos Tsitsipas - Foto Carlo Casalini](https://i0.wp.com/magazine.tennistalker.it/wp-content/uploads/2025/02/S.-Tsitsipas-ABNAMROOPEN_03FEB25599.jpg?resize=696%2C632&ssl=1)
Stefanos Tsitsipas, che quest’anno aveva vinto una sola partita alla United Cup contro Pablo Carreno Busta, prima di essere eliminato al primo turno dell’Open d’Australia da Alex Michelsen, è tornato al successo battendo il qualificato francese Harold Mayot. Il greco, non iscrittosi per tempo e in gara grazie a una wild card, ha dominato il primo set e vinto in volata il secondo, appoggiandosi su una solida prestazione al servizio: nell’arco dell’intero incontro, Tsitsipas non ha dovuto affrontare alcuna palla break, e ha concesso un totale di dodici punti nei suoi turni in battuta. Viste e considerate le prestazioni offerte nell’ultimo periodo, Stefanos avrà ragione di temere maggiormente il suo prossimo avversario, che emergerà dal match in programma domani tra Matteo Berrettini e Tallon Griekspoor.