TennisTalker MagazineTennis TTCompetizioniLe finali della Billie Jean King Cup stanno per cominciare!
Pubblicato in:

Le finali della Billie Jean King Cup stanno per cominciare!

- Advertisement -

Le azzurre si stanno già allenando a Siviglia in vista dell’esordio contro la Francia in programma mercoledì 8 novembre

La Billie Jean King Cup by Gainbridge, la Coppa del Mondo di tennis femminile, prenderà il via martedì 7 novembre sul veloce indoor dello ‘Estadio de la Cartuja’ di Siviglia.

Nella stagione 2023, 134 squadre hanno partecipato alla Billie Jean King Cup, con 623 giocatrici nominate a rappresentare le loro nazioni. Le finali di quest’anno sono le terze a svolgersi da quando la Fed Cup è stata ribattezzata Billie Jean King Cup nel settembre 2020.

Le 12 squadre finaliste, fra le quali l’Italia capitanata da Tathiana Garbin, sono divise in 4 gruppi da 3 squadre e si sfideranno in un formato round-robin che si giocherà da martedì 7 novembre fino a venerdì 10.

- Advertisement -

Le vincitrici dei 4 gruppi passeranno alle semifinali, che si disputeranno sabato, e le squadre vincitrici passeranno alla finale che si disputerà domenica.

I campioni del passato

In totale sono 12 le nazioni che hanno vinto la Billie Jean King Cup, 8 delle quali gareggiano anche questa settimana.

Gli Stati Uniti ne hanno vinte 18, la Repubblica Ceca 11 (di cui 5 come Cecoslovacchia), l’Australia 7, Russia e Spagna 5, l’Italia 4, la Francia 3, la Germania 2, il Belgio, la Slovacchia, il Sudafrica e la Svizzera 1.

2023 BJKC Finals Seville, Spain Lucia Bronzetti (ITA)

Il programma

Le prime squadre ad affrontarsi a partire dalle ore 10.00 di martedì 7, saranno l’Australia contro la Slovenia e la Svizzera contro la Repubblica Ceca. L’Italia farà il suo esordio mercoledì 8 novembre alle ore 10.00 contro la Francia e poi giovedì affronterà la Germania.

Le formazioni del girone dell’Italia – gruppo D – è così composto:

Francia: Caroline Garcia, Varvara Gracheva,Clara Burel, Alize Cornet e Kristina Mladenovic

Italia: Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini

Germania: Tatjana Maria, Laura Siegemund, Anna-Lena Friedsam, Eva Lys e Jule Niemeier

- Advertisement -

Newsletter

Ti potrebbe interessare...

 

Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

più popolari