More
    TennisTalker MagazineNewsBillie Jean King Cup, i Playoff, day 2: Slovenia già ai "qualifiers", ancora in bilico...
    Pubblicato in:

    Billie Jean King Cup, i Playoff, day 2: Slovenia già ai “qualifiers”, ancora in bilico gli altri tie

    - Advertisement -

    Zidansek e Juvan battono anche l’India e chiudono i conti del girone G. Il Belgio rimonta la Turchia al termine di un doppio da quasi tre ore e domani proverà a eliminare la Germania a casa sua. Gli altri spareggi in programma in una domenica di fuoco sono Romania-Polonia, Croazia-Repubblica Ceca, Argentina-Svizzera e Australia-Brasile

    Si è giocata oggi la seconda giornata dei Playoff della Billie Jean King Cup, che spediscono le sette vincitrici dei sette raggruppamenti ai Qualifiers di aprile. Ecco com’è andata, nel dettaglio.

    Gruppo A – Monterrey (Messico) – Cemento

    Canada – Danimarca

    Il fuso orario alquanto sfavorevole del Messico orientale ci suggerisce, esattamente come per la giornata di ieri, di riportare la cronaca degli eventi in un pezzo a parte nella mattinata di domani, quando le partite si saranno concluse da non molte ore.

    Classifica:

    - Advertisement -

    1. Messico 1 W – 0 L | set balance: 4-3
    2. Canada 0 W – 0 L | set balance: 0-0
    3. Danimarca 0 W – 1 L | set balance: 3-4

    Gruppo B – Gorzow Wielkopolski (Polonia) – Cemento indoor

    Romania – Nuova Zelanda 3-0

    Tutto piuttosto facile per la selezione rumena, che ha chiuso la pratica dopo i due singolari sebbene il primo set strappato a Gabriela Lee dalla numero 909 del mondo, la neozelandese Elyse Tse, sia stato un fuori programma piuttosto inaspettato. La Romania si giocherà tutto nel decisivo tie di domani contro le polacche padrone di casa.

    • [ROU] E.R. Bertea b. [NZL] V. Yang 6-2 6-1
    • [ROU] G. Lee b. [NZL] E. Tse 4-6 6-0 6-1
    • [ROU] M. Gae/M. Niculescu b. [NZL] J. Otway/E. Routliffe 6-2 3-6 10-5

    Classifica:

    1. Polonia 1 W – 0 L | set balance: 6-0
    2. Romania 1 W – 0 L | set balance: 6-2
    3. Nuova Zelanda: 0 W – 2 L | set balance: 2-12

    Gruppo C – Cordoba (Argentina) – Terra battuta

    Slovacchia – Svizzera 1-2

    Rimontona delle svizzere sulla terra battuta di Cordoba. Dopo il successo di Viktoria Hruncakova su Susan Bandecchi è arrivata la super prestazione di Simona Waltert, non a caso planata lunedì scorso al best ranking di numero 86 WTA. Capitan Heinz Guenthardt ha poi deciso di cavalcare l’onda, schierando Waltert anche in doppio al posto della prevista Ryser al fianco di Celine Naef. Una scelta che si è dimostrata vincente: le rossocrociate hanno battuto in due la coppia slovacca Kuzmova/Vargova portando a casa il tie. Domani la Svizzera sarà impegnata in un infuocato dentro-fuori da brividi in trasferta contro l’albiceleste.

    • [SVK] V. Hruncakova b. [CHE] S. Bandecchi 7-5 6-2
    • [CHE] S. Waltert b. [SVK] R. Sramkova 6-4 6-4
    • [CHE] C. Naef/S. Waltert b. [SVK] V. Kuzmova/N. Vargova 7-5 6-3

    Classifica:

    1. Argentina 1 W – 0 L | set balance: 6-1
    2. Svizzera 1 W – 0 L | set balance: 4-2
    3. Slovacchia 0 W – 2 L | set balance: 3-10

    Gruppo D – Varazdin (Croazia) – Cemento indoor

    Croazia – Colombia

    Soffrendo notevolmente a causa dell’inaspettata – almeno nelle proporzioni – batosta inflitta da Camila Osorio ad Antonia Ruzic, la Croazia ha sconfitto la Colombia davanti al pubblico di casa, assicurandosi la chance di vincere il girone nel difficilissimo spareggio di domani contro la Repubblica Ceca. Decisivo il doppio, vinto nettamente da Jana Fett e Petra Marcinko sulla stessa Osorio e Yuliana Lizarazo.

    • [HRV] P. Marcinko b. [COL] Y. Lizarazo 6-3 6-0
    • [COL] C. Osorio b. [HRV] A. Ruzic 6-1 6-3
    • [HRV] J. Fett/P. Marcinko b. [COL] Y. Lizarazo/C. Osorio 6-4 6-3

    Classifica:

    1. Repubblica Ceca 1 W – 0 L | set balance: 6-0
    2. Croazia 1 W – 0 L | set balance: 4-2
    3. Colombia 0 W – 2 L | 2-10

    Gruppo E – Hobart (Australia) – Cemento

    Brasile – Portogallo 3-0

    In Tasmania il Brasile raggiunge in testa le padrone di casa australiane battendo per 3-0 il Portogallo e prenotandosi per lo spareggio di domani proprio contro l’Australia. Le sorelle Jorge non sono riuscite a impensierire Pigossi e Da Silva; se non altro, il doppio Murta/Voloshchuk ha regalato un set alla comitiva lusitana per evitare un sonoro cappotto.

    • [BRA] N.V.L. Da Silva b. [PRT] M. Jorge 7-5 6-4
    • [BRA] L. Pigossi b. [PRT] F. Jorge 6-4 6-4
    • [BRA] I. Martins/L. Stefani b. [PRT] I. Murta/A. Voloshchuk 6-1 4-6 6-3

    Classifica:

    1. Australia 1 W – 0 L | set balance: 6-0
    2. Brasile 1 W – 0 L | set balance: 6-1
    3. Portogallo 0 W – 2 L | set balance: 1-12

    Gruppo F – Ismaning (Germania) – Cemento indoor

    Belgio – Turchia

    Situazione tesissima a Ismaning: dopo la vittoria di Aksu contro Costoulas, il Belgio ha rimontato la Turchia prevalendo in una furibonda battaglia da 2 ore e 46 minuti nel doppio conquistato dalla stessa Costoulas e da Magali Kempen, che permette alle ragazze di Wim Fissette di conservare discrete chance di qualificazione. Il team capitanato da Alaatin-Bora Gerceker ha invece concluso le proprie fatiche con una vittoria, una sconfitta e zero chance di migliorare la propria posizione. Il computo dei set – sette vinti, otto persi – condanna la Turchia, che verrà sicuramente superata dalle belghe oppure dalle tedesche, impegnate domani nello scontro decisivo per il passaggio ai “qualifiers”.

    • [TUR] A. Aksu b. [BEL] S. Costoulas 6-3 6-1
    • [BEL] H. Vandewinkel b. [TUR] Z. Sonmez 6-4 6-4
    • [BEL] S. Costoulas/M. kempen b. [TUR] A. Aksu/I. Oz 4-6 7-6(1) 7-6(7)

    Classifica:

    1. Belgio 1 W – 0 L | set balance: 4-3
    2. Turchia 1 W – 1 L | set balance: 7-8
    3. Germania 0 W – 1 L | set balance: 4-4

      Gruppo G – Bangalore (India) – Cemento

      Slovenia – India 2-1

      Il biglietto per i “Qualifiers” di aprile è già nelle tasche delle ragazze di Masa Zec-Peskiric, che il gran colpo lo avevano messo a segno ieri superando l’Olanda. Esattamente come successo nel tie inaugurale, Tamara Zidansek e Kaja Juvan hanno assicurato il successo alla propria nazionale già dopo i due singolari, rendendo ininfluente la sconfitta nel doppio conclusivo patita da Jakupovic e Radisic contro Raina e Thombare.

      • [SVN] T. Zidansek b. [IND] S.R. Bhamidipaty 6-3 4-6 6-1
      • [SVN] K. Juvan b. [IND] S. Yamalapalli 6-4 6-2
      • [IND] A. Raina/P.G. Thombare b. [SVN] D. Jakupovic/N. Radisic 1-6 6-3 10-7

      Classifica:

      1. Slovenia (Q) 2 W – 0 L | set balance: 9-6
      2. Olanda 0 W – 1 L | set balance: 3-4
      3. India 0 W – 1 L | set balance: 3-5

      - Advertisement -
      Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
      Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

      Instagram Gallery

      Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe
      ;