More
    TennisTalker MagazineATP Finals: Musetti leggendario! Prima vittoria da standing ovation alle Finals

    ATP Finals: Musetti leggendario! Prima vittoria da standing ovation alle Finals

    - Advertisement -

    Lorenzo Musetti ha ottenuto la prima vittoria alle Finals, battuto De Minaur in tre epici set, ora sfida ad Alcaraz per la semifinale

    Lorenzo Musetti, anche oggi, ha dimostrato di aver meritato ampiamente la pur rocambolesca qualificazione alle ATP Finals 2025. Il numero 2 d’Italia ha messo in scena una prestazione epica, compreso un terzo set con evidenti carenze fisiche. Il terzo parziale è stato fondamentalmente una prova di forza e resistenza, con Lorenzo spesso piegato sulle gambe ma in crescita negli ultimi game. Spinto dal pubblico e con il brivido nel sangue, il carrarese ha chiuso con uno spettacolare passante e si è lanciato nel proprio angolo fra gli olé del pubblico in visibilio.

    Qualche anno fa non sarei mai riuscito a vincere una partita così“. Bastano queste parole a caldo di Muso per capire quanto questo atleta sia ora consapevole del proprio livello. Il prossimo match con Alcaraz sarà, se possibile, ancor più duro. Lo spagnolo infatti è già certo della semifinale, ma con una vittoria si assicurerebbe il titolo di numero 1 del ranking di fine stagione.

    La vittoria messa a segno oggi da Musetti è stata la ciliegina sulla torta, ancora incompleta, dopo una stagione ad altissimi livelli. Il tennista italiano dopo anni di critiche per il gioco bello ma poco concreto si è trasformato, trovando finalmente la maturità necessaria a fare il salto di qualità. Lorenzo riaggancia live il best ranking di numero 6 ATP, in attesa dei match di Shelton e Auger-Aliassime. A 23 anni Muso può già godersi il coronamento di un sogno, che ora dovrà però diventare la base per una carriera sempre in crescita. Da giocare come detto c’è ancora almeno una partita, e ormai sognare la semifinale può essere più che lecito.

    - Advertisement -

    Il riassunto di un match epico

    Primo set dominato da fondo da Lorenzo Musetti, che ha trovato la chiave per sfondare il muro eretto da De Minaur. Dopo un equilibrio quasi perfetto, con una palla break non sfruttata sul 3-3 dall’azzurro, il primo parziale si è deciso tutto dal decimo game in poi. Muso ha accelerato nel momento clou, piazzando un break sul 5-5 e vincendo il game decisivo al servizio recuperando dallo 0-30.

    Il set point vinto da Musetti

    Grande occasione sprecata da Musetti in apertura di secondo set, con tre palle break non sfruttate che avrebbero indirizzato l’incontro in suo favore. Da lì in poi solo grande equilibrio e poche chance, fino all’ottavo game in cui l’australiano ha piazzato in risposta l’affondo decisivo per poi andare a chiudere 6/3.

    Nel terzo parte ancora bene De Minaur che piazza un break e sale 2-0. Nel quarto game con De Minaur al servizio 2-1 e ai vantaggi, arriva un’interruzione di quasi 9 minuti per un malore sofferto da uno spettatore per fortuna soccorso con prontezza. Nonostante lo spavento il gioco riprende, e Musetti non mostra alcuna intenzione di mollare. Sul 5-4 De Minaur serve per il match e arriva a due punti dalla vittoria, ma l’azzurro fa un capolavoro e piazza il contro break dando vita una lotta da applausi. Sopra 6-5 Musetti va a rispondere con un’idea precisa: il break, che arriva puntuale e l’azzurro festeggia la prima vittoria in carriera alle ATP Finals.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe
    ;