Nella quarta giornata il club altoatesino centra la quarta vittoria consecutiva contro Padova e si conferma leader del Girone 1, mentre il Tennis Club Cagliari domina al Parioli e supera le venete in classifica. Nel Girone 2 l’AT Verona travolge Palermo e torna in vetta, Beinasco piega Prato
Il TC Rungg si conferma protagonista
Il TC Rungg/Südtirol continua la sua marcia perfetta nel campionato di Serie A1 femminile. La formazione bolzanina, semifinalista nella passata stagione, ha centrato la quarta vittoria consecutiva, superando per 3-1 il TC Padova Argos, altra protagonista dell’edizione 2024. Un successo che consente al team altoatesino di mantenere la vetta del Girone 1 e di avvicinarsi con largo anticipo alla qualificazione ai playoff.
Determinanti, ancora una volta, Verena Meliss e la spagnola Angela Fita Boluda, entrambe vincenti in singolare e poi decisive anche in doppio. Per le venete, l’unico punto è arrivato grazie alla spagnola Andrea Lázaro García, che ha approfittato del ritiro di Silvia Ambrosio nel terzo set dopo una settimana intensa al WTA 125 di Rovereto.
Per il club padovano la sconfitta pesa: con il contemporaneo successo del Tennis Club Cagliari, infatti, la squadra di coach Beltrame scivola al terzo posto.
Cagliari travolgente a Roma: Grant e le sorelle Dessolis protagoniste
Sul campo del TC Parioli, storico club romano tornato quest’anno in A1, il TC Cagliari ha firmato una prestazione impeccabile, imponendosi 4-0 e conquistando la seconda posizione nel girone.
Le sarde hanno chiuso la pratica già dopo i singolari: Nuria Brancaccio ha aperto la giornata superando Tena Lukas (6-3 6-1), seguita dal debutto perfetto della giovanissima Tyra Grant, classe 2008, che ha regolato Francesca Gandolfi per 6-3 6-2. Il terzo punto è arrivato con Barbara Dessolis, capace di rimontare Beatrice Lombardo in tre set (4-6 6-4 7-5) dopo un’altra battaglia equilibrata come quella dell’andata.
In doppio, Marcella Dessolis e Tyra Grant hanno chiuso il poker contro Ferro/Gandolfi (6-4 6-3), completando una giornata perfetta per la squadra guidata da Martin Vassallo Arguello. “È stata una grande giornata – ha commentato il capitano – abbiamo ritrovato la squadra al completo e ottenuto una vittoria importante. Brancaccio è in grande forma, Grant ha un potenziale enorme e Barbara Dessolis è una lottatrice straordinaria. Siamo un gruppo unito, e questo fa la differenza.”
Il tecnico argentino ha poi voluto sottolineare la soddisfazione per il debutto di Tyra Grant: “Averla con noi è un onore: è una ragazza umile, di altissimo livello, e si è integrata subito. Ora ci aspettano due partite in casa contro Rungg e Padova: vogliamo sfruttare l’occasione e portare grande tennis a Cagliari.”
Girone 2: Verona torna in vetta, Beinasco piega Prato
Nel Girone 2, l’AT Verona Tennis, campione d’Italia in carica, ha mandato un messaggio forte al torneo. Nella rivincita della finale scudetto 2024, le venete hanno travolto CT Palermo per 3-0, con successi di Raggi, della spagnola Guerrero Alvarez e di Zantedeschi, quest’ultima vincente anche in doppio con Moratelli.
Successo importante anche per il Tennis Beinasco, che ha battuto 3-1 il TC Prato: punti decisivi firmati da Ruggeri e dalla rumena Irina Bara, protagonista sia in singolare che in doppio con Rossi. Per le toscane, unico acuto di Ricci.
Con questo risultato, Beinasco aggancia Prato a quota 4 punti, mentre Verona balza in testa a 7, superando proprio Palermo.
Risultati 4ª giornata
Girone 1
- TC Rungg/Südtirol – TC Padova Argos 3-1
- TC Parioli – TC Cagliari 0-4
Girone 2
- AT Verona Tennis – CT Palermo 3-0
- TC Beinasco – TC Prato 3-1
Classifiche aggiornate
Girone 1
- TC Rungg-Südtirol/Kiku – 12 (4)
- TC Cagliari – 6 (4)
- TC Padova Argos – 4 (4)
- TC Parioli – 1 (4)
Girone 2
- AT Verona – 7 (4)*
- CT Palermo – 5 (4)
- TC Prato – 4 (4)
- Tennis Beinasco – 4 (4)
(* un punto di penalità per mancato schieramento di atlete del vivaio nella prima giornata)



