Grazie alla finale di Vienna il tedesco stacca il quarto biglietto per Torino. Questa settimana a Parigi si assegnano gli ultimi quattro slot: ad Auger-Aliassime serve una settimana super per far saltare il banco
Un altro pezzo è finito al proprio posto nel puzzle dei partecipanti alle Finals di Torino. Grazie alla finale conquistata a Vienna, Sascha Zverev si è ufficialmente accaparrato un posto per il gran galà di fine anno, anche se la sua qualificazione era scontata già da svariate settimane. Restano ora in sospeso gli ultimi quattro slot: Taylor Fritz è il più vicino alla fatidica quota di 4355 punti che qualifica insindacabilmente alle Finals, ma anche Ben Shelton può dormire sonni relativamente tranquilli.
Poco più indietro Alex De Minaur e Lorenzo Musetti hanno un piede e mezzo a Torino, poiché a Felix Auger-Aliassime servirebbe un’autentica impresa a Parigi per sorpassare uno degli attuali top 8. Ricordato che Jack Draper e Holger Rune non possono competere a causa dei ben noti guai fisici che li affliggono, in corsa resterebbero teoricamente anche Casper Ruud e Daniil Medvedev, ancora non esclusi dalla lotta matematicamente, ma in sostanza senza speranze.
| Race ATP aggiornata al 27 ottobre 2025 | |||
|---|---|---|---|
| Posizione | Giocatore | Punti | Qualified |
| 1 | Carlos Alcaraz | 11,050 | ✔️ |
| 2 | Jannik Sinner | 9,010 | ✔️ |
| 3 | Novak Djokovic | 4,580 | ✔️ |
| 4 | Alexander Zverev | 4,570 | ✔️ |
| 5 | Taylor Fritz | 3,845 | |
| 6 | Ben Shelton | 3,780 | |
| 7 | Alex De Minaur | 3,745 | |
| 8 | Lorenzo Musetti | 3,685 | |
| 9 | Felix Auger-Aliassime | 3,205 | |
| 10 | Jack Draper | 2,990 | |
| 11 | Casper Ruud | 2,835 | |
| 12 | Holger Rune | 2,590 | |
| 13 | Daniil Medvedev | 2,570 | |
Nel ranking ATP escono dalla top 10 gli infortunati Draper e Rune, sostituiti da Casper Ruud e Felix Auger-Aliassime, che si piazzano rispettivamente in nona e decima posizione. Nella top 20, invece, migliora di altri tre posti il proprio best ranking Alejandro Davidovich Fokina, rieri sconfitto a Basilea per la quinta volta in cinque finali disputate in carriera ma ora quindicesimo in classifica.
Gli altri giocatori nella top 100 a guadagnare la miglior classifica di sempre questa settimana sono il vincitore del torneo di Basilea Joao Fonseca (28, con diciotto posti guadagnati in un sol colpo), Corentin Moutet (32), Jaume Munar (36), Valentin Royer (59 con un altro balzo di dieci posizioni), Filip Misolic (87) ed Elliot Spizzirri (100).
Il crollo della settimana è quello di Giovanni Mpetshi Perricard, che perde 23 posizioni e scende al numero 56. Sconfitto al primo round a Basilea, il bombardiere francese non è evidentemente riuscito a difendere il titolo conquistato lo scorso anno e di conseguenza a pagare la pesantissima cambiale in scadenza.
| Ranking ATP aggiornato al 27 ottobre 2025 | |||
|---|---|---|---|
| Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
| 1 | Carlos Alcaraz | 11,340 | = |
| 2 | Jannik Sinner | 10,500 | = |
| 3 | Alexander Zverev | 6,160 | = |
| 4 | Taylor Fritz | 4,685 | = |
| 5 | Novak Djokovic | 4,580 | = |
| 6 | Alex De Minaur | 3,935 | +1 |
| 7 | Ben Shelton | 3,820 | -1 |
| 8 | Lorenzo Musetti | 3,685 | = |
| 9 | Casper Ruud | 3,235 | +2 |
| 10 | Felix Auger-Aliassime | 3,195 | +2 |
Per quello che concerne il tennis di casa nostra poche variazioni di rilievo. Jannik Sinner vincendo il torneo di Vienna rosicchia qualcosa a Carlos Alcaraz ma rimane in seconda posizione, mentre Lorenzo Musetti si conferma ottavo e secondo azzurro in classifica.
Appena fuori dalla top 20, perdono una posizione sia Flavio Cobolli che Luciano Darderi, adesso rispettivamente ventitreesimo e ventisettesimo, e ne perde due Matteo Berrettini, che scende al numero 61. Grazie al discreto torneo disputato in Austria risale sei posizioni Matteo Arnaldi, adesso alla 66 ATP, e, fuori dai primi 100, ne guadagna ben sette Francesco Passaro, che si conferma decimo italiano nel ranking e si assesta alla posizione 132.
| Ranking italiani (Top Ten) aggiornato al 27 ottobre 2025 | |||
|---|---|---|---|
| Posizione | Giocatore | Punti | Variazione |
| 2 | Jannik Sinner | 10,500 | = |
| 8 | Lorenzo Musetti | 3,685 | = |
| 23 | Flavio Cobolli | 1,975 | -1 |
| 27 | Luciano Darderi | 1,624 | -1 |
| 45 | Lorenzo Sonego | 1,130 | = |
| 61 | Matteo Berrettini | 905 | -2 |
| 66 | Matteo Arnaldi | 883 | +6 |
| 76 | Mattia Bellucci | 783 | +1 |
| 81 | Luca Nardi | 747 | +2 |
| 132 | Francesco Passaro | 480 | +7 |



