More
    TennisTalker MagazineRanking WTA: Paolini a Riyadh, è ufficiale. Corsa a due per l'ultimo posto alle Finals

    Ranking WTA: Paolini a Riyadh, è ufficiale. Corsa a due per l’ultimo posto alle Finals

    - Advertisement -

    Andreeva rinuncia ai tornei di questa settimana e spedisce matematicamente Jasmine tra le prime otto del 2025. La russa guarderà dal divano Rybakina, che con una semifinale a Tokyo si prenderà l’ultimo biglietto per l’Arabia

    Quasi tutto definito per quanto riguarda le otto partecipanti alle Finals 2025. Rinunciando a giocare nella settimana entrante a Tokyo oppure a Guangzhou, Mirra Andreeva ha matematicamente spedito a Riyadh Jasmine Paolini, ora settima nella Race con 4325 punti. L’azzurra precede proprio la russa, che ora, senza alcuna possibilità di migliorare il proprio punteggio, dovrà sperare dal divano che Elena Rybakina, da oggi impegnata in Giappone, non raggiunga la semifinale del Toray Pan Pacific Open. Se, viceversa, la kazaka dovesse entrare tra le ultime quattro del torneo, sarebbe lei a volare in Arabia.

    WTA Race to Riyadh — Top 10 (aggiornata al 20 ottobre 2025)
    Posizione Giocatrice Punti Qualified
    1Aryna Sabalenka9 990
    2Iga Swiatek8 303
    3Coco Gauff6 573
    4Amanda Anisimova5 897
    5Jessica Pegula5 183
    6Madison Keys4 395
    7Jasmine Paolini4 325
    8Mirra Andreeva4 319
    9Elena Rybakina4 305
    10Ekaterina Alexandrova3 375

    Nel ranking WTA comanda sempre Aryna Sabalenka con 10390 punti, 1687 più di Iga Swiatek, seconda. Guadagnano due posizioni sia Jasmine Paolini che Elena Rybakina, ora rispettivamente sesta e settima, mentre ne cede tre Mirra Andrreva, che scende al nono posto. Si riavvicina alla top 20 Leylah Fernandez, la quale, grazie al successo ottenuto a Osaka, guadagna 5 posti e si arrampica alla piazza numero ventidue. Crolla Daria Kasatkina, ma era prevedibile stante l’annuncio della fine anticipata della sua stagione: l’ex numero 8 WTA non ha potuto difendere la vittoria a Ningbo maturata nel 2024 e perde 13 posizioni scendendo fino alla trentacinquesima.

    Per il resto, le giocatrici nella top 100 che toccano oggi il proprio best ranking assoluto sono Maya Joint (32), Iva Jovic (33), Lois Boisson (37), Alexandra Eala (53), Tereza Valentova (58), Elsa Jacquemot (59), Zeynep Sonmez (69), Janice Tjen (80), Simona Waltert (88) e Daria Semenistaja (92).

    - Advertisement -
    WTA Ranking — Top 10 (aggiornata al 20 ottobre 2025)
    Posizione Giocatrice Punti Variazione
    1 Aryna Sabalenka 10 390 =
    2 Iga Swiatek 8 703 =
    3 Coco Gauff 7 863 =
    4 Amanda Anisimova 5 914 =
    5 Jessica Pegula 5 183 =
    6 Jasmine Paolini 4 525 +2
    7 Elena Rybakina 4 505 +2
    8 Madison Keys 4 395 −1
    9 Mirra Andreeva 4 319 −3
    10 Ekaterina Alexandrova 3 375 =

    Sempre tre le italiane comprese nella top 100 WTA: come detto, Jasmine Paolini guadagna due posti ed è sesta, ma ne perdono rispettivamente sette e quattro Lucia Bronzetti, che scende al novantunesimo posto, ed Elisabetta Cocciaretto, ora novantacinquesima. Più indietro, nuovo best ranking alla 151 WTA per Nuria Brancaccio, la quale si piazza proprio davanti a Lucrezia Stefanini (152). Perde cinque posizioni Tyra Grant (218), mentre ottime notizie arrivano da Jessica Pieri, che guadagna 31 posti e sale al numero 255 grazie alle notevoli performance messe in mostra al “125” messicano di Tampico.

    Classifica WTA Italiane — Aggiornata al 20 ottobre 2025
    Posizione Giocatrice Punti Variazione
    6 Jasmine Paolini 4525 +2
    91 Lucia Bronzetti 828 -7
    95 Elisabetta Cocciaretto 783 -4
    151 Nuria Brancaccio 491 +3
    152 Lucrezia Stefanini 490 =
    210 Camilla Rosatello 348 -4
    212 Silvia Ambrosio 346 +2
    218 Tyra Grant 336 -5
    255 Jessica Pieri 281 +31
    269 Nicole Fossa Huergo 226 +2
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe