More
    TennisTalker MagazineNewsZverev sostiene la polemica di Federer sui campi, Sinner risponde: "Non li facciamo noi"
    Pubblicato in:

    Zverev sostiene la polemica di Federer sui campi, Sinner risponde: “Non li facciamo noi”

    - Advertisement -

    Alexander Zverev ha attaccato gli organizzatori dei tornei a Shanghai, sostenendo la tesi portata avanti anche da Roger Federer, secondo la quale i campi sono diventati tutti uguali per favorire Sinner ed Alcaraz. L’azzurro ha risposta in maniera chiara e decisa

    Hanno fatto discutere molto nelle ultime ore le parole di Alexander Zverev sul problema delle superfici uguali. Il tedesco ha portato avanti la tesi sostenuta anche da Roger Federer, il quale al podcast di Andy Roddick aveva dichiarato che gli organizzatori dei tornei preferiscono omologare le superfici in modo tale da poter avere sempre Sinner e Alcaraz nei tornei. Nell’intervista post secondo turno a Shanghai, Zverev ha dichiarato: “Odio quando la velocità del campo è la stessa ovunque. So che i direttori dei tornei si stanno muovendo in questa direzione perché ovviamente vogliono che Sinner e Alcaraz vincano in ogni torneo”

    “Abbiamo sempre avuto superfici diverse: non si poteva giocare lo stesso tennis allo stesso modo su erba, cemento e terra battuta. Oggi si può giocare quasi allo stesso modo su ogni superficie” – ha continuato il tedesco.

    La risposta di Sinner

    Nel giro di poco tempo è arrivata la risposta dell’altoatesino, che a BB Tennis è rimasto un po’ interdetto dalle parole del numero tre: “Non siamo io e Carlos a fare i campi. Non è una nostra decisione. Cerchiamo di adattarci in ogni situazione. Sento che comunque ogni settimana la superficie è un po’ diversa. Ho giocato dell’ottimo tennis anche quando i campi erano più veloci. Ma non sono io a fare i campi, cerco solo di giocare il miglior tennis possibile”.

    - Advertisement -
    Jannik Sinner
    Jannik Sinner / da X @MarcoBeltrami79 e ATP

    La classifica delle superfici

    La tesi sostenuta da Zverev è al momento priva di alcun fondamento anche perché è già da più di un decennio che i campi sono stati resi sempre più uguali, quindi anche prima del suo arrivo nel circuito. Inoltre, come si vede dalla classifica della velocità delle superfici, c’è ancora molta differenza fra tornei come le Nitto ATP Finals o Halle, vinti da Sinner lo scorso anno, e lo US Open o il Roland Garros, dove l’azzurro nell’ultimo anno ha comunque vinto o fatto almeno finale. Discorso analogo è possibile farlo con Alcaraz, vincitore sia al Queen’s che a Parigi e Montecarlo, dove la differenza è ancora ampia.

    Classifica delle superfici
    Classifica dei tornei per velocità (foto presa da reddit)
    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe