Lorenzo Musetti a Pechino cede il passo a Tien, avanti di un set l’azzurro ha sentito un fastidio al gluteo che l’ha costretto al ritiro nel terzo set
L’avventura a Pechino di Lorenzo Musetti si interrompe nel peggiore dei modi. Dopo le polemiche per le frasi “offensive” dette durante il match con Mpetshi Perricard, l’azzurro ha dovuto abbandonare il torneo per infortunio. Avanti di un set contro lo statunitense Learner Tien, Musetti ha sentito un fastidio al gluteo sinistro. Il numero 2 d’Italia ha provato a continuare ma senza risultati, perso il secondo set e sotto 3-0 nel terzo, ha deciso di dare priorità al recupero. Sarà fondamentale per Muso ritrovare la condizione prima del 1000 di Shanghai, dove si giocherà punti importanti per l’accesso alle ATP Finals di Torino.
Comunque buona partita di Tien, che raggiunge la prima semifinale a livello ATP e sfonda per la prima volta in carriera il muro della Top 40. Lo statunitense, che da agosto è allenato da Michael Chang, giocherà domani contro uno fra Zverev (2) e Medvedev (8).
Il riassunto del match
Musetti ci mette un paio di game a sfondare le resistenze di Tien. Lo statunitense resiste a due palle break nei primi tre game di servizio ma non può nulla sul 3-3, quando si ritrova sotto 0-40 e cede a 15 la battuta. L’azzurro al servizio concede da lì in poi appena un punto in due turni, e chiude il primo parziale 6/4.
Il secondo set si apre ancora con due chance di break mancate da Lorenzo, che però sente un fastidio al gluteo sinistro. Sul 2-1 per Tien l’azzurro chiede il medical timeout, si fa trattare e, ripreso il gioco, subisce un break mostrando parecchio fastidio. Il nervosismo prende il sopravvento, e nonostante qualche errore dello statunitense Musetti non riesce a recuperare il break di svantaggio ritrovandosi sotto 5-2. Tien ne approfitta e prende campo, l’azzurro non riesce a dominare il gioco da fondo e il set si chiude 6/3 per il 19enne di californiano.
Al di là del problema fisico Musetti sembra mentalmente fuori dalla partita. L’azzurro va sotto 0-40 nel primo game, annulla la prima ma non la seconda palla break, trasformata da Tien anche grazie a un nastro beffardo. Sotto 3-0 Musetti non può far altro che ritirarsi, per provare a contenere l’infortunio e lavorare per il prossimo appuntamento.