Jasmine Paolini regala la semifinale all’Italia. La toscana vince rimontando Wang Xin in due ore e 50 minuti. Sofferenza unica ma indimenticabile
Dopo la vittoria sofferta di Elisabetta Cocciaretto, nel match d’esordio in questa edizione delle Billie Jean King Cup Finals, contro Yuan, l’Italia femminile vive di forti emozioni anche nel secondo tie. Nella sfida tra le rispettive numero uno Paolini va sotto inizialmente, si avvicina alla sconfitta nel terzo ma, resiliente, vince un match con il cuore.
J. Paolini b. Wang Xin 4-6 7-6(4) 6-4
Parte in salita il match di Jasmine. Nel primo set la partita è combattuta. L’italiana all’inizio è molto nervosa e, come da lei stesso dichiarato nel post gara, commette troppi errori. Inoltre occorre ricordare che sugli spalti, gremiti, di Shenzen il pubblico supportava calorosamente la tennista di casa. Fatto da non sottovalutare dato che in passato le ragazze azzurre avevano giocato la competizione quasi sempre in stadi semivuoti con poco pubblico e, di conseguenza, poco condizionamento.
Il break decisivo Jasmine lo subisce sul 3-4. Da lì in poi la Wang riduce enormemente i suoi errori non forzati e diventa sempre più solida. Così da chiudere per 6-4 senza esitazioni. Wang è stata brava nel riuscire a sfruttare le due palle break che Jasmine le ha concesso capitalizzandole al massimo.
Nel secondo la partita diventa ancora più difficile e sofferta. Il punteggio è sempre in equilibrio. Anche qui però è Wang a fare lo scatto in avanti per prima. La cinese al momento di servire per il match però si fa recuperare, perdendo un game al servizio a 15. Paolini, anche aiutata dalla panchina e particolarmente da Sara Errani, cambia marcia, concentrandosi sempre di più. La qualità migliore dei due match di oggi è stato quello di vincere nonostante le difficoltà, vincere nonostante la frustrazione. Al tie break Jasmine avanza sul 5-2 e non si fa più riprendere, pareggiando i conti dopo 1 ora e 17 minuti.
Quanto le italiane tengano alla maglia azzurra lo dimostra anche il terzo parziale. Anche qui Jasmine, non nella sua giornata migliore, torna sotto nel punteggio 4-2. Da quel momento in poi, la finalista di Wimbledon 2024, inanella 4 giochi consecutivi che gli permettono di vincere e portare la nazionale alle semifinale. Negli ultimi giochi la supremazia di Jasmine e le 26 posizioni nel ranking di differenza si sono notate maggiormente, soprattutto a livello fisico. Fisicamente Paolini ha dominato Wang.
La semifinale è in programma venerdì alle 11:00 dove l’Italia sfiderà la vincente tra Spagna e Ucraina.