Dopo gli US Open, le Top 100 si spostano in Messico e Brasile, mentre in Europa si gioca l’Open 125 de San Sebastián in Spagna
Conclusi gli US Open, il circuito femminile si sposta verso nuove tappe internazionali, tra tornei di alto livello e qualificazioni che vedono impegnate le nostre azzurre.
Guadalajara Open (WTA 500) – Messico
Il Guadalajara Open, torneo WTA 500 su cemento all’aperto, si disputa a Zapopan, presso il Centro Panamericano de Tenis, che può ospitare 7.500 spettatori sul Center Court. Nato nel 2022 come WTA 1000, dal 2024 è un WTA 500. Il torneo è diventato un appuntamento importante del calendario WTA, subito prima dei tornei asiatici di Beijing e Wuhan.
In gara ci saranno 28 giocatrici in singolare e 16 coppie in doppio. Tra le azzurre, nelle qualificazioni troviamo Fossa-Huergo e Lucrezia Stefanini, mentre nel main draw le attende Martina Trevisan.
Tra le favorite, la belga Elise Mertens, testa di serie numero 1, Kudermetova numero 2, la vincitrice dello scorso anno Frech e la sua connazionale Linette. Attenzione anche a Ostapenko, Sakkari e Maria, tutte pronte a dire la loro.
Sao Paulo Open (WTA 250) – Brasile
Il WTA Sao Paulo Open segna il ritorno del circuito femminile in Brasile dopo 25 anni, con un torneo WTA 250 su cemento all’aperto. Sono 32 le giocatrici in singolare e 16 le coppie in doppio, che si contenderanno 250 punti per il ranking WTA.
Tra le azzurre, Mariana Tona cerca un posto nel main draw passando dalle qualificazioni. La favorita del torneo è la brasiliana Haddad Maia, seguita da Solana Sierra, la filippina emergente Eala, Tamijlanovic, Zarazua e la britannica Jones, vincitrice del torneo di Palermo.
Open 125 de San Sebastián – Spagna
In Europa, proseguono le qualificazioni dell’Open 125 de San Sebastián. Le azzurre Enola Chiesa e Tatiana Pieri non sono riuscite a superare il primo turno, mentre Dalila Spiteri ha dominato la giapponese Eto per 6-0, 6-0, sognando ora il pass per il tabellone principale. Nessun’altra italiana è iscritta al main draw.