La bielorussa vince per la seconda volta lo US Open, impresa che non si vedeva dai tempi di Serena Williams. E il suo ingresso in conferenza stampa resterà sicuramente nella memoria!
Aryna Sabalenka ha vinto lo US Open 2025, superando Amanda Anisimova in finale con il punteggio di 6-3, 7-6(3) in un’ora e 36 minuti, davanti ad un Arthur Ashe Stadium gremito. Per la bielorussa si tratta del secondo trionfo a Flushing Meadows, un’impresa che non si vedeva da oltre dieci anni: l’ultima a riuscirci era stata Serena Williams (2012, 2013 e 2014).
Il successo di Sabalenka completa una stagione di Slam senza una regina assoluta: quattro tornei, quattro campionesse diverse. Madison Keys agli Australian Open, Coco Gauff al Roland Garros, Iga Swiatek a Wimbledon e ora la conferma della bielorussa a New York.
Una finale intensa
Sabalenka è partita forte, ma Anisimova non si è lasciata intimorire: la giovane americana, spinta dal pubblico di casa, ha risposto colpo su colpo con i suoi vincenti, costringendo la campionessa a più di un momento di frustrazione. Alla fine, però, l’esperienza e la solidità della numero uno del mondo hanno fatto la differenza.
La numero uno del mondo ha imposto il suo tennis con 13 colpi vincenti e un ace, limitandosi a soli due doppi falli. Solida anche al servizio: ha conquistato il 60% dei punti con la prima palla e addirittura il 62% con la seconda, statistiche che hanno fatto la differenza nei momenti decisivi della finale.
Le parole delle protagoniste
Amanda Anisimova, alla sua seconda finale Slam persa consecutivamente dopo Wimbledon, ha parlato emozionata: “È stata un’estate fantastica. Perdere due finali di fila è speciale, ma anche durissimo. Credo di non aver lottato abbastanza per i miei sogni. Voglio fare i complimenti ad Aryna: sei incredibile. Sono meravigliata da ciò che hai ottenuto. Congratulazioni a te e al tuo team.”
So much to be proud of, Amanda! ❤️ pic.twitter.com/PIiB9tP0qG
— US Open Tennis (@usopen) September 6, 2025
Dall’altra parte, Sabalenka ha voluto incoraggiare la sua avversaria: “Tutte le lezioni difficili rendono la vittoria ancora più preziosa. Complimenti per essere arrivata a due finali: so quanto fa male perdere, ma so anche che ne vincerai una. Godrai dei tuoi successi ancora di più dopo queste sconfitte.”
Un trionfo da record
Con questa vittoria, Sabalenka non solo consolida la sua posizione in vetta al ranking WTA, ma entra anche nei libri di storia: è la prima giocatrice dopo Serena Williams a vincere due US Open consecutivamente.
Nell’Era Open la doppia difesa del titolo a Flushing Meadows è riuscita solo alle leggende del tennis: Martina Navratilova e Ivan Lendl (1986-87), Monica Seles e Stefan Edberg (1991-92), Pete Sampras e Steffi Graf (1995-96). Poi, Serena Williams con il suo tris (2012, 2013 e 2014) ed ora Sabalenka.
Inoltre, ha conquistato un premio da 5 milioni di dollari, il più alto assegno mai assegnato ad una vincitrice di un torneo del Grande Slam.
La conferenza stampa
L’ingresso in conferenza stampa difficilmente verrà dimenticato. La campionessa US Open 2025 si è presentata con champagne e maschera sponsorizzata per dimostrare tutta la sua felicità.
Aryna made quite an entrance to her press conference 🍾 pic.twitter.com/lTjPKokRWp
— US Open Tennis (@usopen) September 7, 2025