Alle 18 si assegna il titolo del doppio maschile, dalle 22 in campo Sabalenka e Anisimova per la finale del singolare femminile
Tempo di coppe, palchi, allestimenti, discorsi pubblici con le lacrime agli occhi: a New York si assegnano i primi titoli dell’ultimo Slam per la stagione 2025, la temperatura e il volume della TV si alzano di conseguenza.
Nella giornata che assegna anche i trofei del singolare junior maschile, del singolare e del doppio under femminile e quelli del tennis in carrozzina, le telecamere saranno puntate sulle finali del doppio maschile e sull’ultimo atto del tabellone di singolare femminile.
A partire dalle 18 sull’Arthur Ashe scenderanno in campo le teste di serie numero cinque e sei del draw dedicato al doppio maschile: Marcel Granollers e Horacio Zeballos contenderanno il successo finale al team britannico composto da Neal Skupski e Joe Salisbury, in una sfida che si preannuncia incertissima come dimostrano le quote offerte dagli allibratori, che li vedono sostanzialmente alla pari.
In chiusura di programma, a partire dalle 22, sarà la volta della finale del singolare femminile: protagoniste in campo la campionessa in carica Aryna Sabalenka e Amanda Anisimova, la quale, rifattasi su Iga Swiatek dello storico smacco incassato nella finalissima di Wimbledon, proverà a bissare la vittoria sulla bielorussa conquistata al termine di una splendida semifinale andata in scena proprio nell’ultima edizione dei Championships.
Curiosamente – non sono molte a poter vantare un simile storico – la giocatrice USA è in vantaggio per 6-3 nei precedenti, ma per ogni altro dettaglio riguardante la sfida vi rimandiamo all’esaustiva preview della finale scritta da Luca Maglio per questo giornale.
La programmazione TV – sabato 6 settembre
Dalle 18 in diretta TV su Sky Sport Tennis (Canale 203), SuperTennis HD e in streaming su NOW, SkyGo, SuperTenniX e supertennis.tv la finale del doppio maschile Granollers/Zeballos – Salisbury/Skupski.
Dalle 22 in diretta TV su Sky Sport Uno (Canale 201), Sky Sport Tennis (203), SuperTennis HD e in streaming su NOW, SkyGo, SuperTennix e supertennis.tv la finale del singolare femminile dello US Open Sabalenka – Anisimova.