More
    TennisTalker MagazineNewsATPUS Open, Sonego lotta ma si arrende a Schoolkate al tie-break del quinto
    Pubblicato in:

    US Open, Sonego lotta ma si arrende a Schoolkate al tie-break del quinto

    - Advertisement -

    Lorenzo Sonego esce di scena al primo turno dello US Open dopo una battaglia contro Tristan Schoolkate. Sul Campo 12 di Flushing Meadows l’australiano si impone 6-3 7-6(8) 1-6 1-6 7-6(10-8) al termine di 4 ore e 20 minuti di tennis intenso. Per il torinese si conferma il tabù newyorkese: mai oltre il secondo turno nello Slam americano

    La partita

    Schoolkate parte fortissimo, strappando la battuta a Sonego nel quarto gioco del primo set e allungando fino al 6-3. Il secondo parziale è un concentrato di emozioni: l’australiano salva due set point sul 5-6 e altri due nel tie-break, chiuso poi per 10-8 con colpi di altissimo livello.

    Sotto di due set, Sonego reagisce con orgoglio. Il torinese alza l’intensità, limita gli errori e domina terzo e quarto set entrambi con un netto 6-1. La partita sembra girata, con l’azzurro che nel quinto set riesce anche ad andare avanti di un break e a servire sul 3-2.

    Ma proprio quando il traguardo sembra vicino, Schoolkate ritrova il suo miglior tennis. L’australiano rimonta lo svantaggio, annulla le insidie al servizio e, dopo aver mancato un match point sul 6-5, si prende tutto nel super tie-break decisivo. Lì Sonego commette un doppio fallo iniziale e, nonostante un disperato tentativo di rientro, cede 10-8 al secondo match point.

    - Advertisement -

    Bilanci e prospettive

    Per Schoolkate, 24 anni e numero 147 del mondo, si tratta della vittoria più importante in carriera: mai prima aveva battuto un avversario così in alto nel ranking ATP. L’australiano raggiunge così il secondo turno a New York per la seconda volta consecutiva e affronterà Alexander Bublik, vittorioso su Marin Cilic.

    Sonego, dal canto suo, conferma la capacità di esaltarsi nelle battaglie lunghe ma paga ancora una volta la maledizione degli US Open. Dopo aver rimontato due set di svantaggio e salvato un match point, la grinta non è bastata a piegare l’avversario. Il classe 1995 tornerà ora in Europa per preparare la stagione autunnale sul cemento indoor, con l’obiettivo di riscattare una delle sconfitte più amare della sua carriera recente.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari