More
    TennisTalker MagazineIl potenziale percorso di Musetti allo US Open: incrocio con Cobolli?

    Il potenziale percorso di Musetti allo US Open: incrocio con Cobolli?

    - Advertisement -

    Approfondiamo i potenziali avversari di Lorenzo Musetti allo US Open: possibile una sfida al terzo turno con Flavio Cobolli

    Il primo turno di Musetti allo US Open: c’è Mpetshi-Perricard

    E’ sempre difficile analizzare il cammino di Lorenzo Musetti in un torneo sul cemento considerando le tante incognite presenti su di lui. Allo US open ha raggiunto al massimo il terzo turno in carriera sia nel 2024 che nel 2022. Il tennista di Carrara non è stato neanche molto fortunato nel sorteggio, a partire già dal primo turno dove affronterà Giovanni Mpetshi-Perricard, uno dei migliori big server del circuito e avversario che non concede ritmo: uno stile di gioco che di certo non piace a Musetti.

    Guardando ai precedenti però si può essere ottimisti, poiché dicono 2-0 Musetti con l’azzurro che ha vinto sia a Wimbledon che a Stoccarda lo scorso anno in una stagione sull’erba straordinaria per lui.

    Secondo turno: Halys/Goffin

    Superato l’ostacolo Perricard, al secondo turno Lorenzo si potrebbe ritrovare contro un altro francese: Quentin Halys, il quale parte favorito contro l’ex top 10 David Goffin. Con Halys, Musetti ha già giocato quest’anno al Masters 1000 di Miami, vincendo in tre set, ed anche con Goffin i precedenti sono positivi (2-1 per l’azzurro).

    - Advertisement -

    Terzo turno: sarà derby con Cobolli?

    Come detto, il tabellone di Musetti in questo US Open 2025 non è per nulla agevole ed anche la prima testa di serie che ha pescato ne è la dimostrazione: ci potrà essere infatti Flavio Cobolli, atteso anche lui da qualche insidia sul suo cammino (Brooksby?). Nella stagione nordamericana Flavio ha fatto capire che può lottare anche con big come Shelton e altri. Per i due sarebbe il primo incrocio in assoluto in un torneo del circuito maggiore.

    Ottavi di finale: Jack Draper/Gabriel Diallo

    Le teste di serie più alte nel potenziale ottavo del numero due d’Italia sono Jack Draper e Gabriel Diallo: entrambi avversari in grado di farti giocare poco grazie al loro servizio. Se Draper dovesse essere in un ottimo stato di forma non ci saranno dubbi che sarà lui a raggiungere l’ottavo: gli H2H non prometterebbero bene, infatti il britannico conduce 4-0 sull’azzurro, ma i due si conoscono sin da quando erano piccoli avendo giocato contro anche negli Juniores e questo potrebbe essere un vantaggio per Lorenzo.

    E’ chiaro che già raggiungere la seconda settimana sarebbe un grande obiettivo per Lorenzo. Dagli ottavi in poi, con la presenza di Draper, Sinner e Zverev il livello di gioco dovrà essere molto più alto rispetto a quello dimostrato nei 1000 nordamericani, così come la sua condizione atletica dovrà essere al top.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari