More
    TennisTalker MagazineStan Wawrinka viene snobbato dallo US Open: è polemica

    Stan Wawrinka viene snobbato dallo US Open: è polemica

    - Advertisement -

    A Stan Wawrinka non è stata concessa una wild card allo US Open nonostante sia stato campione nel 2016

    Lo US Open 2025 si è aperto subito con una polemica: Stan Wawrinka, tre volte campione Slam e vincitore a New York nel 2016, non ha ricevuto nessuna wild card da parte degli organizzatori. Una scelta piuttosto difficile da comprendere e che naturalmente lo svizzero non ha gradito, così come il suo coach Magnus Norman che ha dichiarato che l’invito al torneo era una speranza.

    Insieme a loro anche il CEO di Lacoste Thierry Guilbert si è lamentato sui social scrivendo: “Non invitato…una vergogna. Stan ci mancherà”. Lo svizzero ha ricondiviso poi la storia Instagram del manager sul proprio profilo.

    Le Wild card dello US Open: non solo statunitensi…

    Curioso notare come i giocatori selezionati al suo posto non sono solo statunitensi, infatti nella lista troviamo oltre ai giocatori di casa Emilio Nava, Nishesh Basavareddy, Tristan Boyer, Elliott Spizzirri, Darwin Blanch e Stefan Dostanic, anche il francese Valentin Royer e l’australiano Tristan Schoolkate.

    - Advertisement -

    Sappiamo che nella scelta delle wild card bisogna tenere conto degli accordi tra le federazioni, le quali si scambiano inviti nei tornei (recentemente anche l’Italia e il Canada hanno fatto un accordo), ma bisognerebbe discutere su se questo sia un modo giusto o no di premiare alcuni giocatori. Ciò che è certo è che a New York il campione di Losanna è rimasto “vittima” di questi scambi, vedendosi sfumare quella che forse poteva essere anche l’ultima possibilità di giocare lo Slam statunitense.

    La stagione di Wawrinka

    Wawrinka ha giocato come ultimo torneo il Challenger di Cancún, competizione che si gioca sul cemento in condizioni di alta umidità, dove si è arreso in semifinale all’argentino Thiago Augustin Tirante. L’ex numero 3 al mondo quest’anno ha giocato numerosi Challenger, tra cui molti in Italia, dove ha raccolto poco. C’è da sottolineare però come la sua disciplina all’età di 40 anni è straordinaria così come la sua passione per il gioco. Lo avevamo incontrato a marzo al torneo di Napoli dove aveva rivelato proprio come il suo amore per lo sport non gli facesse sentire la fatica degli allenamenti.

    Non possiamo che augurare allo svizzero il meglio, sperando che altri tornei lo premino per consentirgli di scrivere ancora qualche bella pagina in questa sua ultima parte di carriera.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari