More
    TennisTalker MagazineNewsAnche Cincinnati perde i pezzi: Berrettini, Brooksby e Bublik danno forfait
    Pubblicato in:

    Anche Cincinnati perde i pezzi: Berrettini, Brooksby e Bublik danno forfait

    - Advertisement -

    Dopo Toronto, un altro Masters 1000 comincia a registrare defezioni eccellenti. Infortuni, precauzioni e sospensioni dietro le rinunce. Subentrano Coric, Dellien e Shang

    Dopo le vaste mutilazioni subite dal torneo di Toronto, anche il Masters 1000 di Cincinnati in programma dal 7 al 18 agosto si prepara ad accettare rinunce di un certo peso. Matteo Berrettini, Jenson Brooksby e Alexander Bublik si sono ufficialmente ritirati dal tabellone principale del “Mille” dell’Ohio, privando il torneo di tre profili molto diversi ma accomunati da un denominatore ormai fin troppo ricorrente nel circuito: la difficoltà nel reggere la continuità fisica in un calendario che non concede tregua.

    Per Berrettini si tratta dell’ennesima frenata in una stagione mai realmente decollata. Dopo il lungo stop del 2024 e qualche segnale incoraggiante a inizio 2025, il romano è tornato a convivere con una condizione fisica intermittente. La decisione di saltare anche Cincinnati si inserisce in una gestione estremamente cauta del calendario, evidentemente orientata a privilegiare appuntamenti selezionati nella speranza di non compromettere la seconda parte dell’anno. Nessun dettaglio è stato ufficialmente comunicato circa i motivi della rinuncia; la cosa certa è che per l’ex numero 6 ATP si tratta del quarto forfait consecutivo dopo quelli dolorosissimi di Gstaad e Kitzbuhel, dove Matteo non ha potuto difendere i titoli vinti nel 2024, e quello che l’ha tenuto lontano dal Canada.

    Più articolata la situazione di Jenson Brooksby, che negli ultimi due anni ha vissuto una vera e propria odissea personale e sportiva. Nel 2023 il giocatore di Sacramento è stato costretto a fermarsi per operazioni mandatory ai polsi, prima il sinistro a marzo, poi il destro a maggio. Mentre il giocatore affrontava la riabilitazione, è arrivata anche una sospensione per tre mancate reperibilità ai controlli antidoping — le cosiddette “whereabouts failures” — che gli sono costate inizialmente 18 mesi lontano dal tour, poi ridotti a 13 in appello. Il rientro ufficiale di Jenson è avvenuto nel marzo 2024, ma con un fisico ancora non pronto e un ritmo partita da ricostruire. La vittoria a Houston, il primo titolo ATP della sua carriera, ha rappresentato una parentesi luminosa, ma tuttavia non sufficiente a garantirgli continuità. Dopo l’uscita precoce a Toronto contro Moutet, Brooksby ha scelto di fermarsi ancora, rinunciando a Cincinnati non per un infortunio specifico, ma per evitare di affaticare ulteriormente un corpo che non ha mai davvero smesso di chiedere tregua.

    - Advertisement -

    Diverso ancora il discorso per Bublik, il cui forfait appare più una scelta strategica che una necessità imposta. Il kazako, clamorosamente reduce dalla stessa doppietta sulle alpi europee riuscita lo scorso anno a Berrettini, ha deciso di rinunciare a Cincinnati per preservare energie in vista dello US Open. Nessun allarme e un arrivederci a New York insomma, sperando che l’ispirazione non passi.

    Le tre defezioni aprono le porte del main draw a Borna Coric, Hugo Dellien e Juncheng Shang, primi nel listone degli alternates. Per Coric, campione a sorpresa in Ohio nel 2022, un’opportunità inattesa per provare a tirarsi fuori dalla buca; per gli altri una bella chance di mettersi in mostra in un torneo che, al netto delle assenze, continua a offrire spazi interessanti a outsider e rientranti. In un’estate già compromessa da numerosissimi abbandoni, anche Cincinnati si ritrova a fare i conti con un’edizione segnata più dalle assenze che dalle certezze. La domanda non è più se, ma quanti ancora salteranno. E per quanto a lungo tutto ciò durerà.

    - Advertisement -
    Classifica Super Simulata FITP esclusiva TennisTalker
    Classifica Armonizzata FITP esclusiva TennisTalker

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    Tennistalker Club - 15% sconto su Tennis Warehouse Europe

    più popolari