I Palermo Ladies Open perdono anche l’ultima italiana, Silvia Ambrosio si arrende a Zidansek dopo una bella lotta. Fuori per ritiro la numero 1 Mayar Sherif
Ai Palermo Ladies Open esce di scena anche l’ultima azzurra in tabellone, Silvia Ambrosio, che si arrende all’ex semifinalista Slam Tamara Zidansek. La slovena si è imposta 6/2 7/6(3), recuperando un break di svantaggio nel secondo per ben tre volte. Primo set scivolato via troppo presto dalle mani di Ambrosio, che ha sofferto il tennis attendista dell’ex numero 22 WTA. Nel secondo è salita in cattedra Silvia, che si è trovata per tre volte avanti di un break e, sul 4-2, ha avuto due palle per andare a servire per il set sul 5-2. Nel tie-break un calo fisico e mentale di Ambrosio ha portato Zidansek in vantaggio 3-0, poi 4-1, fino alla chiusura 7-3.
La tennista italiana classe ’97 ha comunque chiuso una buona campagna palermitana, avendo superato la numero 7 del seeding Gormaz al primo turno. Ambrosio ha mostrato di avere le capacità tecniche e atletiche per puntare a qualcosa di più della 275esima posizione nel ranking.
Altre news dai campi e il programma di oggi
Fra le notizie di giornata il ritiro di Mayar Sherif, numero 1 del seeding, che avrebbe dovuto chiudere il programma sul Centrale. Un infortunio al collo ha fermato l’egiziana, che ha così consegnato l’accesso ai quarti di finale alla belga Hanne Vandewinkel. Buon risultato per Panna Udvardy, che ha messo fine alla prima esperienza a Palermo di Renáta Jamrichová, 18 anni, che a livello junior ha raggiunto la prima posizione e vinto Australian Open e Wimbledon. La giovane e promettente tennista slovacca è stata sconfitta in 2 set per 6-4 7-5 in un’ora e 37 minuti di gioco dall’ungherese che raggiunge i quarti così come aveva fatto la scorsa settimana nel WTA 250 di Iasi in Romania.

Oggi, in un caldissimo venerdì 25 luglio, previsti dalle 17:30 i quarti di finale del 125 siciliano. Aprono il programma sul centrale Vandewinkel e Prozorova, mentre dalle 19:30 si sfideranno la numero 3 del seeding Jones e l’ungherese Udvardy. A chiudere il programma sul centrale saranno Zidansek e Grabher, mentre Quevedo e Koevermans giocheranno sul campo 6.