Matteo Gigante si aggiunge alle wild card canadesi al Masters 1000 di Toronto in virtù di un accordo fra la federazione italiana e quella canadese
Nonostante i forfait di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, l’Italia sarà ben rappresentata al Masters 1000 di Toronto con 7 italiani nel main draw. Proprio in queste ore è arrivato il nome del settimo giocatore: Matteo Gigante, a cui è stata assegnata una wild card. Una scelta curiosa considerando che il giocatore azzurro sta sì giocando un tennis di alto livello ma non è sicuramente il giovane del momento nel panorama internazionale
Ciò ha infatti una spiegazione: la Federazione Italiana Tennis e Padel e il Tennis Canada hanno siglato un accordo che consiste in uno scambio di inviti. La federazione canadese ha concesso una wild card nel proprio masters 1000 in cambio di un invito di una propria giocatrice al WTA 1000 di Roma del 2026. Casi simili sono stati presenti in passato con scambi effettuati in maniera informale fra federazioni spesso di continenti diversi.
L’anno di Gigante
Gigante la settimana scorsa ha raggiunto il suo best ranking di 127 al mondo ed al momento nella classifica live è posizionato al 123esimo posto. Il classe 2002 romano sta vivendo quindi il suo miglior periodo della carriera e quest’anno ad Indian Wells, ma soprattutto al Roland Garros (dove ha battuto Stefanos Tsitsipas), ha dimostrato di potersela giocare anche con giocatori di alto livello.

Le altre wild card per il main draw del Canadian open sono state date a: Liam Draxl, Alexis Galarneau, Nicolas Arsenault e Vasek Pospisil, il quale giocherà l’ultimo torneo della carriera. Per il tabellone di qualificazione invece sono stati invitati: Juan Carlos Aguilar, Alvin Nicholas Tudorica, Dan Martin e Justin Boulais, giocatori posizionati al di fuori della 400esima posizione.