Aryna Sabalenka ha aperto un nuovo canale YouTube. In un vlog di lancio la numero 1 del mondo ha raccontato la sua prima settimana a Wimbledon 2025
La numero 1 del mondo Aryna Sabalenka non si accontenta di avere successo solo in campo e, come molti colleghi prima di lei, ha deciso di sbarcare sul web. Oltre ai già seguitissimi canali social, la bielorussa ha lanciato il proprio canale YouTube ufficiale, in cui racconterà alcuni aspetti della propria vita e mostrerà cosa accade nel “backstage” del tour. L’idea è ambiziosa e interessante, soprattutto per tutti quei fan che si chiedono come sia la vita di un tennista lontano dai campi. Molti si aspettano lusso sregolato e tanto divertimento, ma spesso c’è solo tantissimo lavoro e valigie da aprire e chiudere. La numero 1 WTA ha deciso di aprire lo scrigno del dietro le quinte della propria carriera, entrando ancor di più in contatto con appassionati e non.
Aryna’s Arena
“Nel primo episodio di Aryna’s Arena, ci immergiamo in come la numero 1 al mondo, Aryna Sabalenka, trascorre il suo tempo in vista dei Campionati di Wimbledon del 2025!
Aryna’s Arena è una serie a episodi in tempo reale che offre una visione intima e diretta della vita di Aryna e del suo team in trasferta. La serie si concentra sul lato umano dell’essere un’atleta di alto livello: la sua crescita personale, gli alti e bassi emotivi e le dinamiche divertenti e caotiche con la sua squadra.
Questi saranno i momenti dietro i momenti. La serie è lo scorcio più autentico della sua vita che abbia mai mostrato al mondo, come illustrato dai primi episodi che la seguono attraverso una sconfitta a Wimbledon non esattamente come previsto. Senza prevedere cosa le riserveranno la stagione e la vita, Aryna’s Arena invita il pubblico a unirsi al suo viaggio in questo nuovo e coraggioso show.”
Questo quanto si legge nella descrizione del primo video, intitolato “Benvenuti a Wimbledon 2025! Aryna Sabalenka, prima settimana a Londra“. Fra stanze in disordine, allenamenti con Djokovic ed eventi mondani, Sabalenka si apre al mondo con tutta la spontaneità di una ragazza che ama il proprio lavoro. Uno degli aspetti più interessanti di questo progetto è che, proprio come la stagione sul campo giocato, il futuro della serie è tutto da scrivere e solo di volta in volta si scoprirà l’argomento e le emozioni trasmesse nei video che verranno.
Altri tennisti YouTuber
Abbiamo raccontato di come alcuni tennisti come Eysseric, Kyrgios e Muller siano su OnlyFans per parlare di tennis su canali “alternativi”. Sabalenka però non è la prima tennista professionista ad affacciarsi su YouTube. Prima di lei ci aveva provato Stefanos Tsitsipas, che fra il 2020 e il 2021 aveva pubblicato tutta una serie di vlog di viaggio in giro per il mondo. Il greco però, nonostante gli ottimi numeri (oltre 350.000 iscritti), è stato poco costante negli ultimi anni, e al momento probabilmente ha altre gatte da pelare.
Numeri più bassi ma frequenza costante, il canale YouTube di Gael Monfils non mostra luoghi favolosi ma sfide divertenti, interviste, vlog in giro per i circoli e tanto altro. Altri giocatori come Kyrgios e Djokovic hanno intrapreso questa strada, ma senza trovare il giusto canale di comunicazione e la modalità necessaria. Vedremo come proseguirà l’avventura di Aryna su YouTube, la cosa certa è che nel 2025 ormai ogni atleta professionista di qualsiasi disciplina deve trovare il modo di entrare in contatto con i fan attraverso i più adatti canali e piattaforme.