Nel torneo junior di Wimbledon sono giunti in finale nel maschile Ivan Ivanov, prodotto della Rafa Nadal Academy, e Ronit Karki . Nel torneo femminile si contenderanno il titolo Julieta Pareja e Mia Pohankova
E’ tempo di finali a Wimbledon. Anche se la copertina del weekend se la prenderanno con ogni probabilità Sinner e Alcaraz, così come Swiatek e Anisimova quest’oggi, non bisogna sottovalutare il peso degli altri finalisti di quest’edizione. In particolare il torneo juniores dello Slam londinese è senza dubbio uno dei più affascinanti da seguire e approfondire. Tanti sono i talenti che hanno vinto questo torneo per poi conquistare le vette del circuito ATP. Basti pensare a Roger Federer, Bjorn Borg, Pat Cash e Stefan Edberg che sono stati capaci di trionfare all’All England Club in tutte e due categorie.
Finale Maschile: Ivan Ivanov vs Ronit Karki
Nel torneo maschile sono giunti in finale Ivan Ivanov, 16enne bulgaro e Ronit Karki, 17enne statunitense.
Ivanov appartiene alla Rafa Nadal Academy ed è uno dei giocatori più promettenti nel panorama Juniores. Quest’anno ha raggiunto la semifinale al Roland Garros nonché la finale del prestigioso trofeo Bonfiglio, perdendo con il nostro Jacopo Vasamì. Nel suo percorso a Wimbledon quest’anno non ha ancora concesso un set eliminando tra gli altri Max Schoenhaus da cui aveva perso a Parigi.
Karki invece è un committed dell’Università di Stanford (giocherà una volta diplomato) nonché uno dei maggiori talenti U18 degli Stati Uniti. Nel 2023 ha raggiunto la finale all’Orange Bowl, torneo che ha visto vincere fra gli altri Federer, Lendl e Mcenroe. Nel suo cammino ha battuto Alan Wazny (vincitore contro Vasamì agli ottavi) e il bulgaro Vasilev in semifinale con una rimonta.
La finale si disputerà nella giornata di domani.
Finale femminile: Mia Pohankova e Julieta Pareja
Nel torneo junior femminile l’atto conclusivo vedrà protagoniste la 16enne slovacca Mia Pohankova e la coetanea statunitense Julieta Pareja.
Pohankova quest’anno già si era fatta notare a Melbourne, dove aveva ottenuto un’importante semifinale. Qui a Londra però ha superato i suoi limiti battendo, fra le altre, la numero uno al mondo Emerson Jones con il punteggio di 6-2 6-2, per poi concedere altrettanti game alla ceca Valdmannova.
Pareja invece si era già distinta sull’erba trionfando al torneo di Roheampton, ma anche sulle altre superfici era riuscita a brillare vincendo sul cemento al J300 di Indian Wells e arrivando in finale sulla terra al J500 di Milano, conquistando poi dopo un quarto di finale al Roland Garros. Arrivata a Londra con il ranking di 7 al mondo, la californiana ha sconfitto ben tre giocatrici di casa, fra cui Hanna Klugmann ai quarti (numero 3 junior) e Mimi Xu in semifinale.
L’appuntamento è oggi alle 15:30.