Cominciano i quarti con Alcaraz, Fritz e Sabalenka. L’Italia guarda a Vasamì impegnato sul campo 8 contro l’americano Johnston
Quarti di finale al via: il torneo inglese entra nella sua fase più calda. Oggi occhi puntati sul campione in carica Carlos Alcaraz, sullo statunitense Taylor Fritz, e sulla numero uno del mondo Aryna Sabalenka. L’unico azzurro in gara è il giovane Vasamì, impegnato sul campo 8 contro l’americano Johnston: un’occasione per farsi notare in una giornata senza altri azzurri in campo.
Alcaraz-Norrie: il campione in carica sfida il giocatore di casa
Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2 e reduce da 18 vittorie consecutive, affronta il britannico Cameron Norrie sul Centre Court (secondo match dalle 14:30). Una sfida insidiosa, più per il contesto che per il valore dell’avversario: Norrie è scivolato al numero 61 del mondo, ma nel 2022 fu semifinalista a Wimbledon e avrà tutto il pubblico dalla sua.
Alcaraz, dopo la battaglia in quattro set contro Rublev, ha mostrato ancora una volta la sua solidità mentale: “Devi crederci anche se perdi un set. Nel tennis basta un punto per cambiare tutto. Ho giocato con più calma dopo il primo set e sono contento della mia strategia“, ha detto il murciano.
Fritz-Khachanov: sfida di potenza sul Court 1
Sul Court 1 alle 14:00 apre invece il programma maschile Taylor Fritz, numero 5 del mondo, contro il russo Karen Khachanov. Due tra i giocatori più potenti del circuito si sfidano in un quarto che promette servizi al limite della barriera del suono.
Sabalenka-Siegemund: l’outsider tedesca contro la n°1
Ad aprire il Centre Court sarà invece Aryna Sabalenka, favorita contro la 37enne Laura Siegemund, autentica sorpresa del torneo. La bielorussa – che punta alla finale per confermare il suo status da numero uno – vuole chiudere in fretta il match e preservare energie per le fasi finali.
Vasamì sul campo 8: l’Italia fa il tifo per il numero due del mondo Junior
In una giornata dominata dai grandi nomi, lo sguardo degli italiani è tutto su Jacopo Vasamì, giovane talento azzurro. Dopo il caos della giornata di ieri – con l’infortunio di Dimitrov contro Sinner, la risonanza attesa per l’altoatesino, l’annuncio shock della Paolini che rompe col suo coach, e il trionfo di Cobolli – oggi è proprio Vasamì a tenere alta la bandiera tricolore. Il suo match contro Johnston è il terzo incontro in programma sul campo 8.
La programmazione in TV – martedì 8 luglio
Tutti i match di Wimbledon 2025 sono trasmessi in diretta su Sky Sport, con possibilità di streaming su NOW e Sky Go.
SKY SPORT UNO (201)
- ore 12 – Hijikata/Pel vs Matos/Melo
- a seguire – Sabalenka vs Siegemund (Ger)
- a seguire – Norrie (Gbr) vs Alcaraz (Spa)
SKY SPORT TENNIS (203)
- ore 12 – Hijikata/Pel vs Matos/Melo
- ore 14.30 Sabalenka vs Siegemund (Ger)
- a seguire – Norrie (Gbr) vs Alcaraz
SKY SPORT ARENA (204)
- ore 12 – Hijikata/Pel vs Matos/Melo
- a seguire – Fritz (Usa) vs Khachanov
- a seguire – Anisimova (Usa) vs Pavlyuchenkova
- a seguire – Johnston (Usa) vs VASAMI‘ (Ita)
SKY SPORT MIX (211)
- dalle 14 – Diretta Wimbledon. I momenti salienti da tutti i campi
WIMBLEDON 1 – SKY SPORT 251
- ore 14 – Fritz (Usa) vs Khachanov
- a seguire – Anisimova (Usa) vs Pavlyuchenokova
WIMBLEDON 2 – SKY SPORT 252
- ore 12 Hijikata/Pel vs Matos/Melo
- non prima delle 13.30 – Gadecki/Krawczyk vs Dolehide/Kenin
- a seguire – Bryan/Bryan vs Haas/Lopez
WIMBLEDON 3 – SKY SPORT 253
- ore 12 – Lindstedt/Tecau vs Cabal/Farah
- non prima delle 13.30 – Arevalo/Pavic vs Nys/Roger-V
- a seguire – Johnston (Usa) vs VASAMI’ (Ita)