L’ex campione Slam giocherà il Challenger di Newport 2025 in coppia con Bill Ackman, 59enne magnate di Wall Street. La notizia – surreale ma vera – sta facendo il giro del mondo: debutteranno contro Tomic e Jasika
Sembra la trama di un film ambientato fra i campi in erba di Newport e la Borsa di New York, ma è tutto vero: Jack Sock, ex campione Slam in doppio (due volte a Wimbledon e una volta agli US Open), ha deciso di tornare a calcare i campi del circuito… e già qui i fan americani potrebbero gioire. Ma la vera notizia è chi sarà in campo con lui.
Il suo compagno di doppio sarà infatti William “Bill” Ackman, classe 1966, una delle figure più influenti della finanza americana, fondatore del colosso Pershing Square Capital Management e uno degli hedge fund manager più noti (e chiacchierati) del pianeta. Un tennista? Non proprio. Un ex professionista? Neanche per sogno. Ma da questa settimana, ufficialmente, un giocatore ATP in tabellone.
L’occasione è il Challenger di Newport 2025, uno dei pochi tornei al mondo giocati sull’erba dopo Wimbledon. Un palcoscenico tradizionalmente tranquillo, che però quest’anno ospita una delle coppie di doppio più surreali mai viste: da una parte Sock, con titoli Slam in bacheca e una parentesi recente dedicata al pickleball; dall’altra un 59enne miliardario, con il sogno di sempre di giocare un match da professionista.
I due, grazie a una wild card, sfideranno al primo turno una coppia tutta australiana formata da Bernard Tomic e Omar Jasika. Difficile dire cosa aspettarsi dal match: Sock ha ancora un braccio sopraffino, ma Ackman sarà pronto a reggere la pressione di un torneo ATP contro due veri professionisti?
Di sicuro, il pubblico di Newport si divertirà. E chissà che il tennis – dopo le incursioni dei big del padel e la moda del pickleball – non stia davvero aprendo la porta a una nuova era di… doppio investimento: talento e capitale.