More
    TennisTalker MagazineCuriositàWimbledon 2025: il tennis veste haute couture
    Pubblicato in:

    Wimbledon 2025: il tennis veste haute couture

    - Advertisement -

    Giacche di pelle, corsetti ricamati, scarpe personalizzate: i look che si sono fatti notare di più sui campi di Church Road

    A Wimbledon, il tennis incontra la moda come in nessun altro torneo al mondo. Con il suo rigidissimo dress code, che impone agli atleti un look total white – “bianco non include crema o avorio”, precisa il regolamento – si potrebbe pensare che l’espressività stilistica sia soffocata. E invece, proprio nella severità del codice si nasconde la sfida creativa più interessante: distinguersi senza rompere le regole.

    Coco Gauff

    Coco Gauff, ad esempio, ha trasformato il campo in una passerella con un completo firmato New Balance dal gusto prettamente femminile: gonnellino plissettato, top in pizzo con farfalle 3D e calzini con bordo “a lattughina”. Anche se ha perso il match contro l’ucraina Dayana Yastremska, il suo look non è di certo passato inosservato. Dettaglio da non sottovalutare: le scarpe personalizzate in bianco e verde mela, la nuova colorway delle Coco CG2.

    Coco Gauff
    Coco Gauff (Foto da: @TennisChannel/X)

    Lorenzo Musetti

    Sulla stessa linea, ma con un tocco da passerella milanese, Lorenzo Musetti ci ha sorpresi con una giacca Bottega Veneta in pelle bianca con il famoso intreccio, segno inconfondibile dell’azienda. Un ingresso in campo impossibile da non notare. Nonostante la sconfitta con Basilashvili, Musetti è stato appena annunciato ambasciatore globale del marchio.

    - Advertisement -
    Musetti
    Lorenzo Musetti (Foto da: @MarioAAbaad/X)

    Jessica Pegula

    Jessica Pegula ha portato in campo l’eleganza oversize con un completo Adidas: lunga gonna svolazzante, giacca con dettagli verde bosco e maniche removibili. Un look parte della London Originals Collection, andato in archivio troppo presto dopo la sua eliminazione al primo turno.

    Jessica Pegula
    Jessica Pegula (Foto da: @GraoudPasspod/X)

    Marta Kostyuk e Alexandra Eala

    E poi ancora Marta Kostyuk, con un outfit Wilson che univa funzionalità e sensualità: top con schiena scoperta, cut-out laterali e gonna plissettata. Ma anche per lei, l’apprezzabile look non è bastato per superare il primo turno del torneo.

    Marta Kostyuk
    Marta Kostyuk (Foto da: @TheTennisLetter/X)

    Alexandra Eala, ha indossato un elastico con un sampaguita – il fiore nazionale delle Filippine – donatole da Nike: un tocco simbolico e personale che ha arricchito il suo debutto, vincente, sul Centrale. “Un ricordo da dove vengo e di tutto ciò che mi ha portata fin qui… Ora, grazie a Nike, posso portare tutto questo con me sul Campo Centrale di Wimbledon“, ha scritto Eala sui social.

    Alexandra Eala
    Alexandra Eala (Foto da: @alex.eala/Instagram)

    Naomi Osaka

    Menzione speciale anche per Naomi Osaka. Ricordate l’outfit scelto per gli US Open? A Wimbledon ha scelto un look minimalista e vincente: “Pensavo di fare qualcosa di più, ma poi ho avuto paura di essere troppo… extra,” ha raccontato con ironia. Eppure, i suoi outfit floreali a tema, discreti ma sofisticati, stanno accompagnando un convincente ritorno in campo.

    Naomi Osaka
    Naomi Osaka (Foto da: @WTA/X)

    Wimbledon 2025 si conferma dunque non solo tempio del tennis, ma anche passerella d’élite per uno stile che, pur nel rispetto di tradizioni centenarie, può ancora stupire. Bianco sì, ma mai banale.

    - Advertisement -

    Instagram Gallery

    Ti potrebbe interessare...

     

    Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER

    più popolari