Bolelli e Vavassori superano di misura Behar e Vliegen e accedono così al secondo turno di Wimbledon, l’anno scorso gli azzurri uscirono all’esordio
[7] S. Bolelli/A. Vavassori b. A. Behar/J. Vliegen 7/6(5) 7/6(3)
Simone Bolelli e Andrea Vavassori vedono la luce a Wimbledon e, dopo un avvio di stagione altalenante, iniziano con il piede giusto il terzo Slam della stagione. Gli azzurri, che su erba quest’anno hanno portato a casa una finale ad Halle e un’eliminazione all’esordio a Maiorca, hanno superato oggi Behar/Vliegen con due tie-break. L’anno scorso, da numeri 1 della race e dopo le finali in Australia e Francia, Simone e Andrea subirono un’eliminazione al primo turno da Heliovaara e Patten. Un avvio positivo quindi in questa edizione 2025 dello Slam londinese, che però non lascia del tutto tranquilli i due tennisti italiani.
Il racconto del match
Il primo dei due tie-break arriva dopo un avvio aggressivo di Bolelli e Vavassori che, però, non sfruttano tre palle break nel primo game e un’altra sul 2-2. Si giunge al tie-break senza particolari brividi. Agli italiani, nel mini parziale, bastano un mini break in apertura e uno sul 6-5 per portarsi a casa il set. Nel primo set ottima percentuale di punti con la prima per gli azzurri, che portano a casa 22 punti su 24. Nel secondo set scendono le prime in campo (21) ma sono 20 i punti vinti con questo fondamentale. Secondo parziale totalmente in equilibrio, senza particolari occasioni o chance di break per le due coppie. Si arriva dunque al secondo tie-break, in cui le teste di serie numero 7 si mettono al sicuro con due mini break e portano a casa set e partita.
Bolelli e Vavassori attendono ora una coppia fra Pavlasek/Zielinski e Gonzalez/Krajicek, in campo domani. Il messicano e lo statunitense, ex numero 1 del mondo di doppio, potrebbero rappresentare una grande minaccia. I due giocatori d’oltreoceano arrivano infatti da un filotto di tre tornei vinti sull’erba: Stoccarda, Nottingham e Maiorca.