La 18enne canadese scala 31 posizioni nel ranking WTA dopo due vittorie nello Slam parigino. Le origini e la sua rapida ascesa nel circuito
Victoria Mboko ha solo 18 anni, ma si sta già facendo notare in questo Roland Garros 2025. Partita dalle qualificazioni, la giovane canadese è riuscita a conquistarsi un posto nel tabellone principale e, partita dopo partita, ha sorpreso tutti raggiungendo il terzo turno dello Slam parigino.
Dopo tre vittorie nette nelle qualificazioni, Mboko ha battuto in due set due avversarie con esperienza da Slam: prima Lulu Sun (n.45 del ranking WTA) per 6-1, 7-6(4), poi Eva Lys (n. 59) con un altro successo in due set. Lys, reduce da una quarta tornata all’Australian Open e dall’eliminazione della testa di serie numero 28 Peyton Stearns, è stata eliminata, con il punteggio di 6/4 6/4 dalla giovane canadese. Un’impresa che la rende la seconda qualificata teenager degli ultimi dieci anni a raggiungere il terzo turno a Parigi, dopo Mirra Andreeva nel 2023.
il prossimo ostacolo è durissimo: l’ottava testa di serie Qinwen Zheng, vincitrice in due set su Emiliana Arango. La cinese, già oro olimpico e finalista a Parigi lo scorso anno, rappresenta una sfida enorme, ma Mboko non ha nulla da perdere.
La famiglia
I Mboko si sono trasferiti in Canada, dalla Repubblica Democratica del Congo, quasi trent’anni fa, per sfuggire dalle guerre del Congo negli anni ’90. Problemi con i visti tennero la famiglia separata: la madre, Godée, viveva a Montréal, mentre il padre, Cyprien, era in North Carolina. Successivamente Godée si è trasferita anche lei in North Carolina, dove la famiglia ha vissuto per alcuni anni e dove è nata Victoria, prima di trasferirsi definitivamente a Toronto quando era ancora una bambina.
Victoria è la più piccola di 4 fratelli e uno di loro, Kevin, allenatore di tennis nella periferia di Toronto, ha raccontato che, dal momento in cui Victoria si sveglia, ha in mente una sola cosa: vincere!
Negli ultimi due anni, un infortunio al ginocchio causato da una crescita rapida e da una brutta caduta in campo ha reso tutto più difficile. Ha passato gran parte dell’anno scorso in Belgio, presso l’accademia di Justine Henin, ex numero 1 del mondo e quattro volte campionessa del Roland Garros.
La scalata del ranking e le parole di Coco Gauff
Ad inizio anno era classificata n.333 al mondo, ma, torneo dopo torneo, sta velocemente scalando il ranking. Tra gennaio e febbraio 2025, Victoria ha vinto la bellezza di 22 partite consecutive, senza neanche perdere un set, che le hanno permesso di vincere quattro tornei del circuito ITF.
Notata dagli organizzatori del Miami Open, ha avuto la possibilità di giocare direttamente nel main draw del torneo grazie ad una Wild Card. E Mboko non si è fatta sfuggire l’occasione. Al primo turno ha superato la colombiana Osorio e nel secondo si è arresa solo alla numero 10 del mondo, Paula Badosa, ma dopo una vera e propria lotta giocata fino al tie-break del terzo set.
A Roma ha brillantemente superato le qualificazioni e il primo turno del main draw, contro l’azzurra Zucchini, per poi fermarsi, ma solo al terzo set, con Coco Gauff. Proprio la numero 2 del mondo ha speso parole importanti su Mboko: “L’ho vista per la prima volta a Miami. Non la conoscevo prima, ma dove ha disputato il WTA 125 Pa da allora la seguo. È una grande giocatrice. Ha un ottimo livello, non va sottovalutata. Mi sembrava di giocare contro una versione di me stessa: si muove benissimo.”
Uscita dal torneo di Roma, si è spostata di qualche chilometro e ha raggiunto Parma dove ha disputato il WTA 125, perdendo solo in finale da Mayar Sherif.

A Parigi si è quindi presentata come numero 120 del mondo, ma, ad oggi, è già sicura di salire al numero 89.
Segnatevi questo nome: Victoria Mboko. Sentiremo ancora molto spesso parlare di lei!