Otto azzurri in lizza nei draw cadetti, cinque in quello maschile e tre in quello femminile. Borna Coric e Yuliia Starodubtseva prime teste di serie
128 uomini e altrettante ragazze si sfideranno tra il 19 e il 23 maggio nelle qualificazioni al Bois de Boulogne, per conquistare un prestigiosissimo posto nei tabelloni principali del Roland Garros i cui incontri inaugurali scatteranno domenica 25 maggio (finali il 7 e 8 giugno).
Pochi minuti fa sono stati sorteggiati gli incroci del draw cadetto, a meno di 24 ore dal gong. In tutto andranno a caccia di un posto al sole otto nostri rappresentanti, cinque uomini e tre donne.
Nel draw maschile, le cui prime tre teste di serie rispondono ai nomi di Borna Coric, Alexander Shevcenko e Nishesh Basavareddy, sono in lizza, in ordine di apparizione in tabellone scorrendolo dall’alto verso il basso, Federico Arnaboldi, Fabio Fognini, Stefano Napolitano, Matteo Gigante e Giulio Zeppieri. Arnaboldi al primo turno se la vedrà con Chun-Hsin Tseng, giocatore da Taipei testa di serie numero 4 del draw cadetto, mentre “Fogna” esordirà nel torneo che gli regalò i quarti di finale nel 2011 contro Nicolas Moreno de Alboran, numero 149 della classifica mondiale.
Stefano Napolitano affronterà Colton Smith, ventiduenne USA recentemente distintosi al torneo sulla terra rossa di Houston, dove ha raggiunto i quarti di finale. Matteo Gigante debutterà contro il tennista di passaporto elvetico Jerome Kym, numero 127 del mondo, e Giulio Zeppieri, infine, troverà al primo turno il britannico Jan Choinski, centottantasette del ranking.
IL TABELLONE COMPLETO DELLE QUALIFICAZIONI MASCHILI
Per quanto riguarda il tabellone femminile, governato dalle prime tre favorite Yuliia Starodubtseva, Dalma Galfi e Aliaksandra Sasnovich, la prima italiana che incrociamo dando una prima occhiata al draw è Lucrezia Stefanini: la giocatrice fiorentina troverà all’esordio Manon Leonard, ventiduenne francese numero 186 della classifica. In quella zona di tabellone gravita anche Nuria Brancaccio la quale, nella migliore delle ipotesi, dovesse battere l’olandese 188 WTA Arianne Hartono al primo turno e una tra Erjavec e Semenistaja al secondo potrebbe trovare proprio Stefanini nel round decisivo.
Ultima, ma ovviamente non per importanza, Sara Errani. Sarita, appena incoronata per la seconda volta consecutiva campionessa di doppio agli Internazionali d’Italia insieme a Jasmine Paolini, come sappiamo giocherà per l’ultima volta il singolare a Parigi. Il primo ostacolo verso il main draw dello Slam che vide Sara finalista nel 2012 sarà Jule Niemeier, giocatrice tedesca attualmente collocata alla piazza numero 123 della classifica con un best ranking alla 61 WTA ottenuto nel novembre del 2022.
IL TABELLONE COMPLETO DELLE QUALIFICAZIONI FEMMINILI