Francesco Passaro supera Darderi e conferma il feeling speciale con la terra rossa del Circolo della Stampa. Cobolli vola ai quarti, bene Vavassori in doppio. Fuori Fognini, Nardi e Arnaboldi dopo un’illusione durata un set
Se si giocasse tutto l’anno al Circolo della Stampa Sporting di Torino, Francesco Passaro sarebbe probabilmente ben oltre la sua attuale posizione numero 101 nel ranking ATP. Il 24enne umbro, già vincitore a sorpresa del Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2024, continua a incantare sulla terra battuta del Campo Stadio, teatro di una storia d’amore che si rinnova a ogni match.
La sua ultima impresa è arrivata nel derby azzurro contro Luciano Darderi, numero due del seeding e considerato uno dei principali favoriti del torneo. Un match intenso, equilibrato, deciso da dettagli e dal coraggio di Passaro nei momenti chiave: vittoria per 7-6 6-4, con un tie-break dominato nel primo set e una gestione lucida del secondo, nel quale ha annullato un tentativo di rimonta dell’avversario e chiuso al quarto match-point.

“Ho giocato una partita perfetta contro un grande giocatore come Luciano – ha detto Passaro a fine incontro – Sono riuscito a controllare le emozioni e a rispondere bene nei momenti più difficili. Il pubblico mi ha dato una grande mano, mi ha fatto sempre sentire il suo affetto”.
A sfidarlo nei quarti sarà il cinese Yunchaokete Bu, che ha battuto Fabio Fognini per 7-5 6-2 in una partita mai davvero in discussione. L’ex top-10 azzurro non è riuscito a mettere pressione nei turni di risposta, uscendo con poche armi da un confronto complicato.
Sorride invece Flavio Cobolli, che ha aperto la giornata con una vittoria sofferta ma meritata sull’argentino Andrea Collarini: 7-6 7-6 il punteggio finale in un match giocato su ritmi altissimi. Il romano ha rischiato grosso in entrambi i set, ma ha saputo imporsi con freddezza nei tie-break, approfittando anche dei blackout dell’avversario, avanti 4-0 nel primo tie-break e con tre set-point nel secondo. Venerdì lo attende il tedesco Daniel Altmaier, vincente con autorità su Juan Manuel Cerundolo (6-3 6-2).
Fuori anche Luca Nardi, apparso scarico dopo la maratona del primo turno. Il 21enne marchigiano ha ceduto per 6-2 6-4 all’argentino Camilo Ugo Carabelli, che nei quarti affronterà il taiwanese Chun-Hsin Tseng, vittorioso su Carlos Sanchez Jover (6-2 6-4).
Nel tabellone di doppio, buon debutto per Andrea Vavassori e Andres Molteni. Il torinese e il compagno argentino hanno superato Liutarevich/Veldheer con un doppio 7-5 e affronteranno nei quarti la coppia Barrientos/Hidalgo.
Sprazzi di spettacolo anche nell’ultimo match degli ottavi, dove Federico Arnaboldi ha fatto sognare per un set il pubblico torinese. Il canturino ha dominato il primo parziale contro Alexander Bublik, ex top-20 ATP, con un clamoroso 6-0. Ma il kazako, imprevedibile come sempre, ha ribaltato l’incontro con due set solidi (6-3 6-3), chiudendo in 95 minuti. Ai quarti, Bublik troverà il terzo favorito del torneo, Tomas Martin Etcheverry, reduce da un faticoso esordio contro l’ucraino Vitaliy Sachko.
TUTTI I RISULTATI DI GIORNATA
Singolare. Secondo turno: Daniel Altmaier (Ger) b. Juan Manuel Cerundolo (Arg) 6-3 6-2, Chun-Hsin Tseng (Tpe) b. Carlos Sanchez Jover (Esp) 6-2 6-4, Flavio Cobolli (Ita) b. Andrea Collarini (Arg) 7-6 7-6, Yunchaokete Bu (Chn) b. Fabio Fognini (Ita) 7-5 6-2, Camilo Ugo Carabelli (Arg) b. Luca Nardi (Ita) 6-2 6-4, Tomas Martin Etcheverry (Arg) b. Vitaliy Sachko (Ukr) 7-6 7-6, Francesco Passaro (Ita) b. Luciano Darderi (Ita) 7-6 6-4, Alexander Bublik (Kaz) b. Federico Arnaboldi (Ita) 0-6 6-3 6-3.
Doppio. Primo turno: Romboli/Smith (Bra/Aus) b. Murray/Ram (Gbr/Usa) 7-6 4-6 14/12, Kirkov/Stevens (Usa/Ned) b. Erler/Middelkoop (Aut/Ned) 1-1 ritiro, Fognini/Pellegrino (Ita/Ita) b. Collarini/Ugo Carabelli (Arg/Arg) ritiro, Molteni/Vavassori (Arg/Ita) b. Liutarevich/Veldheer (-/Ned) 7-5 7-5, Schnaitter/Wallner (Ger/Ger) b. Romano/Zanada (Ita/Ita) 6-4 6-2.