Lorenzo alle 20.30 nel big match con il due volte campione. Si completano i quarti femminili: nel primo pomeriggio Gauff Andreeva; a cena Sabalenka-Zheng. Alcaraz-Draper intorno alle 15
Campo Centrale
Si parte alle 15 con l’interessantissimo penultimo quarto di finale femminile tra Coco Gauff e Mirra Andreeva. Quarta sfida tra le due: Coco ha vinto tutti e tre i precedenti compresi i due sulla terra, l’ultimo un paio di settimane fa a Madrid. Ma Andreeva brucia un paio di tappe al mese, quindi nulla è scontato. A seguire tornerà in campo Carlos Alcaraz il quale, dopo aver raggiunto per la prima volta i quarti a Roma, cercherà la prima semifinale al Foro nel sesto scontro diretto con Jack Draper: nel computo dei precedenti siamo 3-2 Alcaraz, ma il britannico ha vinto il più recente nella semifinale di Indian Wells.
In sessione serale, dalle 19, la numero uno del mondo Sabalenka sarà in campo nel remake della finale dell’Australian Open 2024 con Qinwen Zheng (6-0 comunque i precedenti per la bielorussa), e a seguire, non prima delle 20.30, spazio al match clou tra Lorenzo Musetti e Sascha Zverev. I precedenti dicono 2-1 per il kid di Carrara, con la perla del quarto di finale alle Olimpiadi di Parigi della scorsa estate.
Grand Stand Arena
Dalle 14, attesi Casper Ruud e Jaume Munar, per completare il quadro degli ottavi di finale del tabellone maschile. Il match si sarebbe dovuto disputare ieri, ma i ritardi causati dalla pioggia hanno imposto il rinvio a oggi. A seguire, due doppi con tanta italia in campo: Errani e Paolini sfideranno Eala e Gauff, che ieri hanno estromesso dal torneo Lisa Pigato e Tyra Grant; poi sarà il turno della coppia-sorpresa formata da Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato: le wild card che hanno clamorosamente battuto al primo turno Simone Bolelli e Andrea Vavassori, oggi proveranno a prolungare il sogno nella sfida al team francese Doumbia/Reboul.
SuperTennis Arena
Dalle 13 in programma i due ottavi della parte alta del tabellone: prima Goransson e Verbeek contro Harrison/King; poi le prime teste di serie Arevalo e Pavic sfideranno Gille e Zielinski.
Pietrangeli
Un doppio maschile e uno femminile sul campo dedicato a Nicola Pietrangeli. Dalle 13, Matteo Arnaldi cercherà in coppia con Alexei Popyrin i quarti di finale: la squadra italo-australiana dovrà provare a battere Andreozzi e Arribage. A seguire, le prime favorite Dabrowski e Routliffe sfideranno le finaliste olimpiche Andreeva e Shnaider. Doppio turno dunque per Mirra, oggi. E il gravoso compito di risollevare il morale alla compagna travolta dalla tempesta emozionale del match di ieri perso contro Jasmine Paolini in singolare.
La programmazione TV – mercoledì 14 maggio
- Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Go e Now trasmetteranno in diretta i match del torneo ATP e WTA a partire dalle ore 13:00
- SuperTennis trasmetterà in diretta e in chiaro il torneo WTA a partire dalle ore 11:00
- Rai 2 trasmetterà in chiaro alle 20.30 il match tra Lorenzo Musetti e Alexander Zverev. La partita sarà disponibile anche in streaming gratuito su RAI Play.
- SuperTennis a partire dalle 11 trasmetterà anche il Challenger di Torino, alternandolo con le dirette dal Foro Italico.