Gli Internazionali d’Italia perdono un altro pezzo di tricolore, Elisabetta Cocciaretto fa un solo game contro la numero 2 del mondo Iga Swiatek
Cocciaretto saluta Roma, Osaka rischia ma non si lascia sorprendere
[2] I. Swiatek b. [WC] E. Cocciaretto 6/1 6/0
Il programma sul Centrale si è aperto alle 11:00 con la pesante sconfitta di Elisabetta Cocciaretto contro Swiatek. La polacca, tre volte vincitrice a Roma e campionessa in carica, non ha avuto pietà dell’azzurra e ha chiuso i conti in meno di un’ora. Nel primo set il match viene subito indirizzato da Swiatek, che si porta avanti 5-0 perdendo due soli punti al servizio. Il game dell’1-5 è l’unico vinto da Cocciaretto, purtroppo nell’arco di tutto il match. Da quel momento arriva un parziale di 7 game a zero per la numero 2 del seeding, che dimostra di adattarsi alla perfezione ai campi di Roma.
N. Osaka b. [LL] V. Golubic 2/6 7/5 6/1
(con il contributo di Vanna Rizzo)
Il match in programma doveva essere quello tra Osaka e Badosa, ma la spagnola all’ultimo si è dovuta ritirare dando spazio a Golubic. Forse non preparata al cambio, la giapponese ha giocato due partite in un solo match. Partita malissimo nel primo set dove non riusciva a colpire bene la palla, ha dovuto rallentare i suoi colpi. Innervosita dalla situazione, la nipponica si è lasciata andare a un lancio di racchetta che le è costato un warning. La reazione è arrivata nel secondo set dove ha ritrovato i suoi colpi e di conseguenza la fiducia. Un set comunque non facile dove ha anche rischiato più volte di subire il break, ma che alla fine ha portato a casa per 7/5. Nel terzo set Osaka è ritornata a giocare da ex numero uno e Golubic non ha potuto fare altro che inchinarsi alla sua avversaria.

Gli altri risultati della mattina
[17] J. Ostapenko b. R. Sramkova 1/6 6/4 6/3
[13] D. Shnaider b. C. Dolehide 6/0 6/0
J. Cristian b. [23] Y. Putintseva 7/6(2) 7/5
P. Stearns b. [28] A. Kalinskaya 6/2 6/3
[25] E. Mertens b. S. Lamens 3/6 6/2 6/3